facebook instagram youtube pinterest etsy
Powered by Blogger.
  • Home
  • VIDEO
  • Ricette
    • TUTTE LE RICETTE
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • snack | colazione
    • pane | lievitati
    • dolci
    • ricette vegan
  • LIFE-STYLE
    • Tutorial
    • Viaggi
    • Organizzazione
  • CHI SONO
    • Media Kit

La vie est fit | La mia dieta, il mio lifestyle

[ENGLISH BELOW]
La galette di fragole è un dolce che si prepara in cinque minuti ma regala una soddisfazione incredibile: la mia versione è light, preparata senza zucchero e derivati animali. Leggera ma buonissima!



LA GALETTE:
Come potete capire dal  nome, questo dolce di origine francese è semplicissimo e rustico: ormai è un grande classico di internet... sarà che è estrememente fotogenica? In origine è una crostata tirata molto sottilmente che non ha bisogno di uno stampo, per cuocere. E' così semplice, veloce e deliziosa che non potevo non innamorarmene e ora che sono a tutti gli effetti arrivate le fragole segnatevi gli ingredienti e preparatela. Vi consiglio di riempirla di fragole più di me... io ho fatto l'enorme errore di tagliarne una e mangiarne due e quindi alla fine nella galette ne sono finite pochissime :P Comunque sia questa ricetta si prepara con pochissimi ingredienti, sporcando una sola ciotola ed è senza zucchero, lattosio, lievito e uova. Light ma buonissima!

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:
La ricetta originale prevede naturalmente burro e zucchero, ma io li ho sostituiti degnamente con dell'olio di cocco solido e il miele. Amo l'olio di cocco perché in alcune preparazioni sostituisce benissimo il burro e poi dona ai dolci un'aroma buonissimo, senza necessità di utilizzare cose più chimiche come la vanillina o il lievito aromatizzato (io uso quello di NaturaleBIO.com e lo trovate sia da NaturaSì che sul loro sito o su Amazon!). Spesso mi dite che alcuni ingredienti non riuscite a trovarli, ma io sono fautrice del "niente è indispensabile", d'altronde fin da Artusi i nostri nonni ci hanno insegnato che mangiar sano significa mangiar semplice, quindi ecco alcuni consigli per sostituire gli ingredienti che non avete in casa:

  • Sostituire la Farina 2: a me piace molto perché è una buona via di mezzo tra l'integrale e le farine più raffinate e nei dolci è molto facile da gestire, comunque potete utilizzare un mix di farine senza glutine, la farina integrale oppure metà di farro e metà 0.
  • Sostituire l'Olio di Cocco: va benissimo il burro di soia, oppure provate con un olio di semi.
  • Sostituire la Crema di Mandorle: andrà benissimo il burro d'arachidi se vi piace, oppure potete ometterlo o ancora, aggiungere la vostra marmellata preferita!
  • Sostituire il Miele: stessa quantità di malto di mais oppure sciroppo d'acero per la versione vegan, o 10 gr di Truvia, 2 cucchiai di Eritritolo o zucchero integrale.



INGREDIENTI (per 6 fette):

  • 200 gr di Farina tipo 2
  • 2 cucchiai di Olio di Cocco solido (circa 35 gr)
  • 1 cucchiaio di Miele (o Sciroppo d'acero)
  • 80 ml di Acqua fredda di frigo
  • 250 gr di Fragole fresche 
  • 20 gr di Crema di mandorle 100%
  • Lamelle di mandorle, essenza di vaniglia (opzionali)
PROCEDIMENTO:

  1. In un mixer da cucina ho versato la farina, l'olio di cocco, il miele e l'acqua fredda (anche l'essenza se la usate).
  2. Ho azionato finchè non si è formato un panetto che ho poi impastato leggermente su un piano. 
  3. Ho chiuso nella pellicola e ho lasciato riposare in frigo per 30 minuti o un'ora.
  4. Ho steso l'impasto sulla carta forno, vi ho spalmato la crema di mandorle e sopra ho aggiunto le fragole lavate e tagliate. A questo punto ho richiuso i bordi senza essere troppo precisa.
  5. Ho completato con le lamelle di mandorle e infornato a 170° in forno statico per 35/40 minuti o in forno ventilato fino a doratura.
  6. Se non la mangiate in 2 giorni tenetela in frigo!




E' online il mio nuovo EBOOK di ricette inedite!
All'interno troverai 12 idee per la colazione sia dolci che salate con kcal e MACROS!
♥ Per comprarlo visita www.mandarinashop.it ♥





INGREDIENTS FOR MY HEALTHY VEGAN AND SUGAR FREE GALETTE (6 servings, 200 kcal each):

  • 200 gr Type 2 flour
  • 2 tbsp Coconut oil
  • 1 tbsp Honey or Maple syrup
  •  80 ml Cold water
  • 250 gr Strawberries
  • 2 tbsp Almond cream
  • Almond flakes, vanilla extract
DIRECTIONS:

  1. In a mixer add flour, coconut oil, honey, cold water and vanilla extract.
  2. Just pulse until you get a smooth dough.
  3. Cover with a plastic wrap and let it cool in the fridge for an hour.
  4. Roll the dough, spread almond cream and cover with strawberries. Fold up the edges and complete with almond flakes.
  5. Bake at 170°C for 35/40 minutes.





Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!





20 maggio No commenti
[ENGLISH BELOW]
Il banana bread è un dolce che mi piace sempre preparare per la sua semplicità, questa versione più estiva è preparata con il cocco e il cacao in granella: senza derivati animali, si prepara con una sola ciotola ed è super light.




BANANA E COCCO:
Lo sapete che adoro il banana bread e sapete che adoro il cocco, meglio se abbinato col cioccolato. Quindi appena mi si è proposta l'occasione (aka le banane erano maturate troppo) ne ho subito preparato una versione golosissima. Ve lo dico spesso, ma i dolci vegan sono perfetti per iniziare ad approcciarsi alla cucina: in genere vi basta una sola ciotola e l'accortezza di dividere i liquidi dai solidi per poi mescolare tutto ed è anche il caso di questo banana bread: senza lattosio, senza glutine se utilizzate un mix di farine adatto, senza uova, zucchero e basso in grassi... La frutta nei dolci vi consente una riuscita morbida e umida e anche di dimezzare gli zuccheri aggiunti (o, se volete, eliminarli proprio) e questo dolce è perfetto per iniziare la mattina con energia ma senza alzare troppo l'indice glicemico.

TUTTI I MIEI BANANA BREAD:
Ne ho preparati tantissimi! Una versione al caffé e cacao la trovate nell'Ebook "Viva!" (qui) mentre qui potete sbirciare quello al latte caldo che è qui e che è pochissimo dolce, pensato per essere spalmato con la cioccolata o la marmellata...

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:
Come sempre i miei dolci sono semplici e preparati con ingredienti facilmente reperibili, ma se avete la dispensa vuota ecco qualche suggerimento.

  • L'olio di cocco potete comprarlo qui (quello della marca NaturaleBio.com è uno dei miei preferiti) oppure sostituirlo con un olio di semi oppure con dello yogurt greco (il risultato sarà leggermente diverso, ma ugualmente buono).
  • L'eritritolo è un dolcificante a 0 kcal e 0 indice glicemico che non ha retrogusto e si comporta esattamente come lo zucchero, ha il pregio di essere naturale e di non far male ai denti, potete comprarlo qui oppure sostituirlo con lo stesso peso di zucchero, xylitolo oppure con 80 gr di miele o sciroppo d'acero.
  • Se non avete l'acqua di cocco (io l'ho prelevata direttamente da un cocco che avevo aperto, ma si vende sia in bottiglia che in bustine da NaturaSì) potete aumentare la quantità di latte.
  • La granella di cacao crudo ha il pregio di conservare tutti i fitoelementi (fosforo, magnesio, triptofano...) del cacao che normalmente vengono persi durante il processo di tostatura, è un'ottima soluzione se state cercando di ridurre gli zuccheri nella dieta e potete comprarlo qui oppure sostituirlo con delle gocce di cioccolato extra fondente.




INGREDIENTI (per 8 fette, stampo 13x24):

  • 2 Banane mature
  • 200 gr di Farina (integrale o tipo 2)
  • 60 ml di Acqua di cocco
  • 30 ml di Olio di cocco
  • 100 ml di Latte a scelta
  • 70 gr di Eritritolo (o Zucchero integrale) https://amzn.to/2JaLVyP
  • 30 gr di Cocco rapé
  • 20 gr di Granella di Cacao Crudo (NaturaleBIO.com)
  • 1/2 bustina di Lievito per dolci
PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola schiacciamo le banane con una forchetta, e mescoliamo la purea ottenuta con il latte, l'olio di cocco sciolto e l'acqua di cocco.
  2. Aggiungiamo anche la farina, il cocco rapé, il dolcificante e il lievito, per ultimo aggiungiamo la granella.
  3. Non serve mescolare troppo, basta ottenere un impasto cremoso che verseremo nel nostro stampo foderato di carta forno.
  4. Inforniamo a 180° in forno ventilato per circa 25/30 minuti, fate la prova stecchino! Al posto dello zucchero a velo serviamo il banana bread con una spolverata di cocco rapé.





E' online il mio nuovo EBOOK di ricette inedite!
All'interno troverai 12 idee per la colazione sia dolci che salate con kcal e MACROS!
♥ Per comprarlo visita www.mandarinashop.it ♥







INGREDIENTS FOR MY HEALTHY AND VEGAN (LOW SUGAR AND FAT) BANANA BREAD: (8 servings, 170 kcal each):

  • 2 riped Bananas
  • 200 gr Whole-wheat Flour
  • 60 ml Coconut water
  • 30 ml Coconut oil
  • 100 ml Milk at choice
  • 70 gr Erythritol or sugar
  • 30 gr Fine shredded coconut
  • 20 gr Raw Cacao nibs
  • 8 gr Baking powder

DIRECTIONS:

  1. In a large bowl smash bananas with a fork, then add all the liquids ingredients.
  2. Add also flour, coconut, erythritol and baking powder.
  3. At least add in cacao nibs and incorporate.
  4. Pour the mixture in a loaf mold and bake at 180°C for 25/30 minutes. Do the toothpick test. Let it cool and complete with shredded coconut.




Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



14 maggio No commenti
[ENGLISH BELOW]
Il mio tiramisù light con fragole e matcha allieterà le vostre giornate estive, ne sono sicura. Un'idea leggera, fresca e veloce che si prepara con pochi ingredienti sani e leggeri: niente panna, ricotta o mascarpone!




UN TIRAMISU' INSOSPETTABILMENTE LIGHT:
Ammetto che la combo "biscotti inzuppati con la crema" mi piace in ogni salsa: dalla versione con i wasa (estremamente fit) a quella con i biscotti e la crema pasticciera (nonna edition!). E va be', passi che qualcuno storca il naso con le versioni di cui sopra se gli si affibbia il nome di "tiramisù", ma questo... potreste servirlo alla fine del pranzo domenicale e nessuno avrebbe da ridire. La crema è totalmente vegana (senza uova e latte vaccino), senza glutine e zucchero, è preparata con il latte di mandorla e resa ancor più avvolgente dallo yogurt aggiunto a crema pronta. Niente ricotta, panna montata o mascarpone, ma il risultato è ugualmente lussureggiante pur mantenendo molto basse le calorie e i grassi. Le fragole e il matcha danno quel vibe estivo che magari ci aiuta a farla arrivare davvero, l'estate!

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:
La sfida più grande, ovviamente, è trovare dei Savoiardi che siano adatti alle vostre intolleranze. Prometto di farne una versione in casa, ma intanto date un'occhiata ai biscottifici o forni che ancora - anche se con fatica - resistono nelle nostre città, sono sicura che troverete qualcosa di buono perfetto per voi (io ne ho scelta una versione vegan proprio artigianale, anche se di scarsa reperibilità). Se la questione savoiardi, comunque, vi sembra troppo ardua, posso suggerirvi dei semplici biscotti novellini: in tutti i supermercati se ne trovano senza uova, zucchero, glutine e lattosio. Per quanto riguarda la crema, invece, è davvero semplicissima: potete sostituire il latte e lo yogurt con quello che preferite (soia, riso, avena) e anche l'eritritolo è sostituibile con 50/60 gr di Zucchero (a seconda di quanto vi piaccia il gusto dolce!) o 30 gr di Truvia. Spesso mi chiedete dove poter acquistare il Matcha in polvere... io sono fortunata, ne ho un bel po' preso in Giappone, ma una marca di cui mi fido ad occhi chiusi è NaturaleBIO.com quindi date un'occhiata (vendono anche su Amazon!)

UNA CHICCA:
Potete aggiungere tra uno strato e l'altro anche dei pezzi di fragole fresche o gocce di cioccolato fondente. Al posto delle fragole potete provare con un altro frutto: se avete svuotato la lattina dell'ananas usate quello sciroppo per inzuppare i biscotti e non buttar via niente!




INGREDIENTI (per 4 porzioni):

  • 300 ml di Latte di Mandorle
  • 30 gr di Maizena (o farina di Riso)
  • 2 o 3 cucchiai di Eritritolo https://amzn.to/2JaLVyP
  • 50 gr di Yogurt Bianco (o crema di cocco)
  • 12 Savoiardi o biscotti adatti alle vostre esigenze
  • 200 gr di Fragole fresche
  • Matcha in polvere (opzionale) https://amzn.to/2JaUAkM
  • Scorzette di limone (opzionale)
PROCEDIMENTO:

  1. Iniziamo preparando la crema: in un pentolino mescoliamo il latte di mandorle con la maizena, le scorzette di limone e il nostro dolcificante. Mettiamo sul fuoco dolce e mescoliamo con una frusta.
  2. Continuiamo a mescolare finché la crema non si addensa, versiamola in un piatto e lasciamo raffreddare con la pellicola a contatto. 
  3. Una volta fredda incorporiamo lo yogurt, mescoliamo bene e mettiamo in frigo.
  4. Frulliamo le fragole e versiamo il succo in una ciotola. Inzuppiamo dentro i savoiardi e cominciamo ad assemblare i nostri tiramisù in modo classico.
  5. Copriamo e teniamo in frigo almeno 2 ore. Prima di servire spolveriamo con il matcha in polvere.


E' online il mio nuovo EBOOK di ricette inedite!
All'interno troverai 12 idee per la colazione sia dolci che salate con kcal e MACROS!
♥ Per comprarlo visita www.mandarinashop.it ♥






INGREDIENTS FOR MY SKINNY TIRAMISU' (4 servings, 190 kcal each):

  • 300 ml Almond milk
  • 30 gr Cornstarch
  • 3 tbsp Erythritol
  • 50 gr Yogurt
  • 12 Savoiardi (or other type of biscuits)
  • 200 gr Strawberries
  • Powdered matcha and lemon zests (optional)
DIRECTIONS:

  1. Let's start preparing the cream: in a small saucepan add almon milk with cornstarch, lemon zests and erythritol. Put on low heat and whisk well.
  2. Continue to stir until the cream is thick and let it cool pouring into a dish.
  3. Once cold, incorporate your yogurt or a coconut cream. Mix and put in the fridge.
  4. Now blend the washed strawberries and let's prepare the tiramisu.
  5. Soak the biscuits into the strawberries juice and alternate them with the cream.
  6. Keep in the fridge for at least 2 hours. Sprinkle the matcha on top just before serving.








Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!




09 maggio No commenti
[ENGLISH BELOW]
La torta di carote e mele si attesta tra le mie merende preferite, con una bella tazza di té o dello yogurt bianco da colare sopra è una coccola sana, genuina e light: senza zucchero, uova e lattosio è quindi adatta ad un'alimentazione vegan.




UNA TORTA TUTTA ARANCIONE:
Ammetto che l'abbinamento potrebbe sembrare inusuale, ma avevo delle carote e una povera mela abbandonate nella cesta delle verdure e la voglia di Camille si è subito insinuata in me. Senza frutta secca, ma con due belle arance la merenda è stata subito sfornata e anche il maschio beta (l'alfa sono io!) di casa ha apprezzato e molto. L'ho preparata ormai qualche settimana fa, poco prima di partire per il Comicon, un'esperienza che ormai facciamo da 3 anni e che è sempre soddisfacente, stancante e arricchente. Va da sé che ero abbastanza esaurita per i preparativi e tra una cosa e l'altra riesco a condividerla solo adesso. Meglio tardi che mai, spero di allietare le vostre prossime mattine!

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:
Non c'è bisogno di parlarne molto, questa - come quasi tutte le mie ricette - è una torta semplicissima da preparare e non vi servono ingredienti particolari. Sentitevi liberi di utilizzare il mix di farine che più vi aggrada tanto un'occhio alla consistenza che dovrà essere cremosa (quindi dosate i liquidi in base alle vostre sostituzioni). Grano saraceno e farina di riso renderanno la torta di carote e mele anche gluten free. Per il latte va bene quello di vacca, di riso o soia e l'olio di cocco è sostituibile con quello di semi.
E l'eritritolo? Ormai avrete imparato a conoscerlo, è un polialcol che deriva dalla fermentazione naturale del mais, ha 0 indice glicemico, 0 indice glicemico e non vi caria i denti! Vi consiglio di acquistarlo e provarlo... io sono sicura lo amerete, perché a differenza della Stevia non ha retrogusto. Comunque va benissimo zucchero (meglio se integrale), xylitolo, zucchero di cocco, miele, sciroppo d'acero (aumentando di 20 gr la quantità).
Per ultimo, lo stampo. Io ne ho utilizzato uno da 18 centimetri per avere la torta bella alta, ma se non è un problema per voi averla più bassa potete arrivare fino a un 24 oppure utilizzare dei pirottini per muffin. In questo caso diminuite il tempo di cottura.




INGREDIENTI (per uno stampo da 18/22 cm - 8 fette):

  • 1 Mela
  • 2 Carote
  • 200 gr di Farina di tipo 2 (o integrale)
  • 60 gr di Eritritolo (o xylitolo o zucchero) www.amzn.to/2GSWNOo
  • 100 ml di Spremuta d'arancia
  • 100 ml di Latte a scelta
  • 20 gr di Olio di Cocco (io Naturalebio.com)
  • 1 bustina di Lievito per dolci
PROCEDIMENTO:

  1. Ho sbucciato e tagliato a metà la mela, una metà l'ho tagliata a cubetti e l'altra a fettine.
  2. Nel frattempo ho grattuggiato le carote e le ho messe nel mixer insieme ai liquidi.
  3. Quando il composto è diventato omogeneo ho aggiunto la farina, il dolcificante e il lievito.
  4. Ho aggiunto la mela a cubetti mescolando con un cucchiaio e ho versato il tutto in uno stampo foderato di carta forno.
  5. Ho decorato con le fettine di mela e ho infornato a 180° in forno statico per circa 30/35 minuti. Fate la prova stecchino! (Deve uscire pulito)



E' online il mio nuovo EBOOK di ricette inedite!
All'interno troverai 12 idee per la colazione sia dolci che salate con kcal e MACROS!
♥ Per comprarlo visita www.mandarinashop.it ♥





INGREDIENTS FOR MY SUGAR FREE AND LOW FAT VEGAN CARROTS CAKE (8 servings, 135 kcal each):

  • 1 Apple
  • 2 Carrots
  • 200 gr Type 2 Flour
  • 60 gr Erythritol or Xylitol
  • 100 ml Orange juice
  • 100 ml Milk at choice
  • 20 gr Coconut oil
  • 12 gr Baking powder
DIRECTIONS:

  1. I peeled and cutted in half the apple. I cutted one half into cubes and sliced the other one.
  2. I grated the carrots and put them in the mixer with liquids.
  3. When the mixture became creamy I added flour, erythritol and baking powder. 
  4. I added the apple cubes mixing with a spoon and I poured everything in a lined 18 centimeters mold.
  5. I decorated with the sliced apple and baked in a static oven at 180° for about 30/35 minutes.




Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!




03 maggio No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono?


About Me




Marica, 27, counselor nutrizionale.
Per tutti sono solo Mandarina.
Ho perso tanti chili seguendo uno stile di vita sano, fatto di cibo vero e attività fisica.
Qui e sui social ti parlo di me: fitness, cucina naturale e lifestyle.

Scarica i miei EBOOK!





Teniamoci in contatto

ULTIMI VIDEO

Etichette

  • Ricetta con la frutta
  • Ricetta con le patate
  • Ricetta con le verdure
  • Ricetta di Natale
  • Ricetta fit e proteica
  • Ricetta furba
  • Ricetta keto
  • Ricetta light per la dieta
  • Ricetta low carb
  • Ricetta per la colazione
  • Ricetta senza burro
  • ricetta senza farina
  • Ricetta senza glutine
  • Ricetta senza grassi
  • Ricetta senza latte
  • Ricetta senza lattosio
  • Ricetta senza lievito
  • Ricetta senza olio
  • Ricetta senza uova
  • Ricetta senza zucchero
  • Ricetta stagionale
  • ricetta vegana
  • Trucchi e Consigli
  • Tutorial

Archivio

  • ▼  2019 (39)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ▼  maggio (4)
      • Galette di fragole, senza uova, lattosio e zuccher...
      • Banana bread cocco e cacao crudo, senza uova e zuc...
      • Tiramisù light con fragole e matcha: senza glutine...
      • Torta di carote e mele, senza uova, zucchero e lat...
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (5)

PIU' CLICCATI

  • Cheesecake senza biscotti, zucchero e glutine (180 kcal) // Crustless skinny and easy baked cheesecake
  • Crema pasticciera alle mele, senza uova e zucchero (78 kcal | 100 gr) // Super skinny egg-free apple custard
  • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
  • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105 kcal) // Healthy and skinny fondant au chocolat
  • Torta salata di zucchine senza base, low carb e low fat (120 kcal) // Crustless zucchini quiche
  • Energy balls, rocher proteici (80 kcal) // 4 ingredients rocher sugar free fat bombs
FOLLOW ME @INSTAGRAM
@laricettafit

Created with by ThemeXpose | Copyright By La vie est fit 2018