[ENGLISH BELOW]
Io adoro la frittata, con le uova, certo... ma anche senza. Quella che ti propongo è una ricetta a metà tra la farinata e la omelette: un impasto di farina di ceci senza grassi aggiunti ma con i porri e profumata al rosmarino, perfetta per gli intolleranti alle uova, per chi vuole variare e chi cerca una ricetta sfiziosa ma light.
FARIFRITTATA:
Nel mondo vegan è forse una delle ricette più conosciute, ma alla base è una rivisitazione della farinata (o cecina), tipica della Liguria. L'ho provata ahimé una sola volta nella sua versione originale e autoctona ed era buonissima, ma anche molto unta. Comunque l'impasto di acqua e farina di ceci può essere gestita nel modo in cui preferiamo: riempiendola di verdure, alta o bassa, preparata con l'acqua o con il brodo... i ceci e la relativa farina sono dei legumi preziosissimi nella nostra dieta, e forse tra i più golosi: non conosco una sola persona a cui la farifrittata non piaccia. Quindi il mio consiglio è di provarla, se già non la conosci! Tra l'altro, proprio come la frittata classica può essere preparata in anticipo e consumata anche fredda e portata facilmente in giro.
LA MIA VERSIONE:
Ovviamente ho optato per i porri (dal sapore più delicato rispetto alla cipolla), per smorzare un po' il dolce della farina di ceci (se la trovate amara di solito non è più buona, oppure non è di ottima qualità ). Non ho utilizzato olio all'interno e l'ho cotta in padella per una versione "espressa": via alla fantasia per condirla come più vi piace: ci stanno benissimo delle zucchine al vapore o con degli spinaci saltati, per esempio! Ovviamente la ricetta è senza uova e senza lattosio, low fat.
INGREDIENTI (per 2 porzioni: padella da 24/26 cm)
- 75 gr di Farina di Ceci
- 150 ml di Acqua
- 1/2 Porro
- Sale, pepe, rosmarino
PROCEDIMENTO:
- Metto la farina di ceci in una ciotolina insieme a 1/2 cucchiaino di sale, pepe e rosmarino a piacere. Aggiungo pian piano l'acqua fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi. Copro con la pellicola e metto in frigo per almeno mezz'ora.
- Lavo e taglio il porro a rondelle, olio leggermente una buona padella antiaderente, la scaldo a fuoco dolce e verso la pastella, coprendo con le rondelle di porro. Copro con il coperchio e faccio cuocere per circa 10/15 minuti.
- Quando la frittata di ceci è cotta la giro aiutandomi con un piatto e la faccio cuocere qualche altro minuto. E' buonissima calda o anche fredda!
Se rifai una mia ricetta, citami tra le tue fonti: è importantissimo per me.
Puoi anche taggarmi su Instagram o Facebook, condividerò la tua creazione!
E' online il mio EBOOK di ricette inedite!
All'interno troverai tante alternative vegan, senza zucchero o per intolleranze.
INGREDIENTS FOR MY HEALTHY EGG-LESS FRITTATA (2 servings, 130 kcal each):
- 75 gr Chickpea flour
- 150 ml Water
- 1/2 Leek
- Salt, pepper, rosmary
DIRECTIONS:
- Put the chickpea flour in a small bowl with salt, pepper and rosemary to taste. Slowly add the water until you get a smooth batter. Cover with a plastic film and put in the fridge for at least 30 minutes.
- Wash and cut slices leek, add in the batter and cook in a slightly oiled non-stick-pan. Cover with the lid and cook for about 10/15 at low heat. When the chickpea omelette is cooked flip it and cook on the other side. It's amazing both hot or cold.
Vienimi a trovare su: