facebook instagram youtube pinterest etsy
Powered by Blogger.
  • Home
  • VIDEO
  • Ricette
    • TUTTE LE RICETTE
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • snack | colazione
    • pane | lievitati
    • dolci
    • ricette vegan
  • LIFE-STYLE
    • Tutorial
    • Viaggi
    • Organizzazione
  • CHI SONO
    • Media Kit

La vie est fit | La mia dieta, il mio lifestyle

[ENGLISH BELOW]
Ci ho provato tante volte a fare una parmigiana buona e sana, ma il risultato non mi convinceva mai. Certo, buona, ma NON saporita. Quindi mi ci sono messa di impegno e ho cercato la ricetta perfetta... pian piano ci sono arrivata ed eccomi qui a condividerla! Con melanzane grigliate che non diventano secche e la mancanza di olio e fritto non la sento per nulla!



LA PARMIGIANA DI MELANZANE PERFETTA:
Lo so che in molti - è una peculiarità soprattutto italiana - storcono il naso quando si osano toccare le ricette tradizionali, al grido di "preferisco mangiarne poco, ma fatto bene" sfoggiano fieri la pancetta. Perché diciamocelo, quel "mangiarne poco" non fa poi molta differenza, se parliamo di alimenti unti, bisunti e conditi a non finire. Certo, nelle occasioni speciali neanche io disdegno un buon piatto della nonna, ma qui parliamo di piatti da fare nel quotidiano e magari da dover preparare per tutta la famiglia: bambini compresi. E allora bisogna rieducare il nostro palato e cercare un buon compromesso tra il mangiar sano ma anche gustoso!

TRUCCHI E CONSIGLI:
Credo di essere arrivata finalmente alla sintesi della mia ricetta, e non credo cambierò più il modo in cui preparo la parmigiana. Ma vediamo quali sono i requisiti fondamentali e i miei relativi tips per una parmigiana perfetta.

  • Il sugo, ovviamente. Faccio un trito leggero, anche solo di cipolla e non soffriggo. Non è necessario soffriggere la base per avere un buon sugo... provare per credere! La cipolla può essere leggermente stufata, ma la passata di pomodoro è bene farla restringere, condirla con basilico e - se piace - origano e far cuocere finché non assumerà un bel colore scuro.
  • Le melanzane.  Io uso quelle tonde, la consistenza mi piace di più e trovo il sapore più delicato. Le melanzane tonde si prestano anche ad essere grigliate meglio, e ad essere tagliate più spesse. Perché il mio trucco è questo: taglio le fettine di melanzane spesse quasi un centimetro, in modo che sulla piastra non si "incartapecoriscano" e rimangano spugnose, pronte ad assorbire il sugo in cottura.
  • La mozzarella. E' l'ingrediente più calorico della ricetta... io ne utilizzo una light, ma alzo le mani: se avete del buon formaggio di caseificio usate quello, va bene anche una buona ricotta fresca, perché in questo caso bisogna prediligere la qualità degli ingredienti a tutto il resto. Il consiglio? Usarne meno!
  • La cottura in forno. Forse il segreto più importante: la cottura in forno dev'essere lenta e a bassa temperatura. L'ho imparato a mie spese dopo aver mangiato decine di parmigiane con l'acquetta della mozzarella sul fondo. La cottura in forno serve a far evaporare tutto il di più e ad avere una parmigiana bella compatta ma filante.
  • Il parmigiano.  Opzionale, ma per quella bella crosticina in superficie ne basta un cucchiaio scarso!



INGREDIENTI (per 2 porzioni):

  • 2 Melanzane tonde
  • 150 gr di Mozzarella (io light)
  • 500 ml di Passata di pomodoro
  • 1 Scalogno
  • 1 cucchiaio di Parmigiano
  • Sale, olio, basilico e origano
PROCEDIMENTO:
Laviamo le melanzane e tagliamo le estremità non commestibili.
Affettiamo delle rondelle di uno spessore di 1 centimetro.
Mettiamo su fiamma viva una padella antiaderente, e scottiamo le melanzane 2 minuti per lato, senza condimento.
Mettiamole a raffreddare su un piatto e nel frattempo prepariamo il sugo: affettiamo sottilmente lo scalogno e mettiamolo a cuocere in un pentolino con un filo d'acqua.
Quando l'acqua sarà quasi del tutto evaporata versiamo la passata di pomodoro. Aggiustiamo di sale e condiamo con le erbe. Facciamo cuocere finché non si sarà scurito.
Su una teglia da forno disponiamo un po' di sugo, qualche fetta di melanzane e un po' della mozzarella tagliata fine. Saliamo se necessario. 
Procediamo a strati finché non avremo finito gli ingredienti, spolveriamo con il parmigiano e cuociamo a 160° per 40-45 minuti.



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥





INGREDIENTS FOR MY SKINNY EGGPLANT PARMIGIANA (2 servings):

  • 2 Eggplant (Brinjal variety)
  • 150 gr Mozzarella cheese (low fat)
  • 500 ml Tomato sauce
  • 1 Shallot
  • 1 tbps Parmesan
  • Salt, olive oil, basil

INSTRUCTIONS:
Wash the eggplants and cut the inedible ends. Slice them with a thickness of 1 cm. Put a non-stick pan on a flame and cook them 2 minutes per side, without any oil or seasoning.
In the meantime prepare the sauce: thinly sliced the shallots and put it to cook in a saucepan with a little bit of water.
When the water is almost completely evaporated pour the tomato sauce. Adjust with salt and basil. Let it cook until darkened.
On a baking sheet add a little bit of sauce, few slices of eggplant and fine cutted mozzarella, add salt. Proceed in layers until you have finished all the ingredients.
Finish with the parmesan and cook in oven at 160 degrees C for 40-45 minutes.



Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



30 agosto No commenti
[ENGLISH BELOW]
Il primo nemico della dieta è - secondo me - la pigrizia, ecco perché amo preparare i pasti in anticipo quando sono in un periodo di down. Il pollo è la mia proteina preferita per eccellenza: ne cucino in gran quantità e lo conservo in frigo fino a 5 giorni: morbidissimo, senza grassi e che si presta a diverse preparazioni.



IL MEAL PREP
Avrete sicuramente sentito questa parola spaventosa molte volte se frequentate il mondo delle diete, dell'organizzazione o anche solo la palestra sotto casa... Non parliamo d'altro che di quello che faceva nostra nonna dal 20 novembre in vista del Natale: preparare i pasti in anticipo. Questa tecnica organizzativa è perfetta sotto tanti punti di vista e secondo me ha solo un grande, enorme svantaggio se sei come me. Ma vediamo le cose positive:

  • RISPARMIO ECONOMICO: ovviamente organizzando il menu in anticipo azzereremo gli sprechi e compreremo solo quello di cui abbiamo bisogno. Come fare? Semplice: carta e penna, stiliamo la lista dei pasti che vorremo mangiare nei seguenti 3-5 giorni almeno combinando più volte gli stessi ingredienti, facciamo una stima della quantità e (a stomaco pieno!) andiamo al supermercato riducendo le voglie improvvise e il pacco di patatine comprato in preda alla fame.
  • PIU' TEMPO LIBERO: la preparazione dei pasti in anticipo implica il doversi mettere ai fornelli per mezza giornata, certo, ma per almeno i 3 giorni successivi dovremo poi solamente aprire il frigo... interessante, no?
  • MENO SCELTE SBAGLIATE: il cibo è emotività e sappiamo bene quanto possiamo essere emotivi nella scelta del pasto. Basta una giornata storta per mandare a farsi benedire la nostra voglia di cucinare per afferrare dal freezer il gelato e farlo fuori. Semplicemente perché in quel momento è "più facile". Avendo tutto già pronto in frigo, difficilmente ci verrà voglia di mangiare altro. Provate!
Sembra tutto bellissimo, e i lati negativi?

  • CONSERVAZIONE: Bisogna fare molta attenzione alla conservazione dei cibi: meglio scegliere dei contenitori in vetro con coperchio ben saldo, aspettare che il tutto si sia raffreddato prima di mettere in frigo e di assicurarsi che il tutto sia ancora buono quando andremo a mangiarlo. (Di solito in frigo i cibi cotti si conservano bene fino ad una settimana).
  • MONOTONIA: Se vi piace cucinare vi verrà forse in mente che mangiare le stesse cose - pur combinate in modo diverso - per più giorni non sia la cosa più allettante del mondo. Per questo io consiglio di non superare i 3 giorni di pasti già pronti, o ancora meglio: di lasciarsi un pasto "libero" al giorno, in modo da sfogare la nostra creatività in quel momento della giornata in cui sappiamo di aver più tempo per metterci ai fornelli!
COSA CUCINO?
Dopo questa breve introduzione, veniamo al dunque e parliamo di uno dei tre macro-nutrienti che dovremo cucinare per il nostro meal prep LE PROTEINE: ultimamente tengo spesso in frigo del pollo, in estate freddo è perfetto, lo combino in diversi modi dall'insalata al sandwich e cucinarlo in anticipo è una manna dal cielo per assicurarsi che sia ben cotto e pronto all'uso. Avevo sempre pensato che per avere un bel pollo succoso e perfetto da sfilacciare bisognasse rosolarlo in padella in un mare di olio, e invece con mia immensa sorpresa sono riuscita nella mia impresa di prepararlo senza grassi (il dado che sto provando ultimamente ne contiene una piccola percentuale, ma in compenso non ha dentro glutammato, è linkato tra gli ingredienti!).




INGREDIENTI (per 5 porzioni):


  • 600 gr di Petto di Pollo pulito (anche a fettine funziona)
  • 1 cucchiaino di Cuore di Brodo (oppure brodo fatto in casa)
  • Acqua qb
PROCEDIMENTO:
Mettiamo il pollo in una casseruola alta e possibilmente antiaderente, versiamo sopra l'acqua fredda e accendiamo il fuoco lento.
Quando l'acqua inizierà a bollire aggiungiamo il nostro dado e lasciamo cuocere altri 15 minuti.
Aiutandoci con due forchette iniziamo a sfilacciare il pollo, mettiamolo in un contenitore senza coperchio e lasciamo raffreddare.
Una volta freddo possiamo chiudere e mettere in frigo per 3-5 giorni!


Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥







INGREDIENTS FOR MY SKINNY SHREDDED CHICKEN:

  • 600 gr of Chicken breast
  • 1/2 stock cube (or homemade broth)
  • Water 
INSTRUCTIONS:

Put the chicken in a high and possibly non-stick saucepan, pour over the cold water and light the slow fire.
When the water starts to boil, add stock cube and let it cook for another 15 minutes.
Helping with two forks we begin to fray the chicken, put it in a container without a lid and let it cool.
Once cold we can close and refrigerate for 3-5 days!



Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!









27 agosto No commenti
[ENGLISH BELOW]
Avevo voglia di una torta semplice e fresca, e sono felicissima di aver azzeccato in pieno questa ricetta: questa torta al limone è morbidissima, si prepara in dieci minuti, cuoce poco ed è light. Non ha all'interno zuccheri, è preparata con farina poco raffinata e dentro c'è solo un cucchiaio di olio. P e r f e t t a . 



DETTO, FATTO:
Non sono passate nemmeno due ore dal momento in cui ho infornato questa torta a quando sto scrivendo. Il motivo è semplice, un esperimento riuscitissimo che non ce la facevo ad aspettare oltre e dovevo condividere con voi! Ormai di me avrete capito due cose: mi piace mangiare bene senza eccessi (siano essi zuccheri, grassi o semplicemente quantità) e accendo il forno anche a Ferragosto. Non resisto, soprattutto se significa preparare una buona merenda!

UNA TORTA SEMPLICE, MA GOLOSA. 
Questa tortina l'avevo adocchiata su Pinterest un po' di tempo fa, dal blog di una ragazza americana. Giusto il tempo di fare la conversione dalle cup e di renderla più consona al mio stile di vita, che l'ho voluta provare e ammetto di essere davvero stupita! Innanzitutto ho omesso burro e zucchero, come mio solito, ma non per questo la torta ha perso di sofficità. Le scorzette di limone le danno una freschezza e un profumo che adoro in questo periodo, e infine l'ho completata con una glassa semplice che potreste anche omettere! Insomma, in venti minuti  e sporcando una sola ciotola, senza fruste o altri ammennicoli, ecco pronta una merenda o una colazione light, bassissima in grassi, senza zucchero che soddisfa ma fa anche bene... noi l'abbiamo mangiata tiepida, ma anche fredda di frigo è ottima!




INGREDIENTI (per uno stampo quadrato da 20 cm):

  • 1 Uovo grande
  • 100 gr di Albumi (circa 3)
  • 1/2 Limone non trattato (scorzette e succo)
  • 120 gr di Farina 2
  • 20 gr di Latte Scremato in polvere (o proteine neutre)
  • 30 gr di Stevia (o 80 gr di Zucchero)
  • 1/2 bustina di Lievito
  • 1 pizzico di Sale
per la glassa (opzionale):

  • 2 cucchiaini di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di acqua

PROCEDIMENTO:
In una ciotola sbattiamo i primi 3 ingredienti aiutandoci con una frusta.
Quando il composto sarà omogeneo aggiungiamo anche il resto degli ingredienti, in ordine.
L'impasto deve essere cremoso e non liquido. Se risulta troppo duro aggiungete un po' d'acqua.
Versiamo in uno stampo leggermente oliato o foderato di carta forno.
Inforniamo a 180° per 15 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciamo raffreddare.
Per la glassa basterà mescolare i due ingredienti, fino ad ottenere una cremina e versarla sulla torta!



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥




INGREDIENTS FOR MY SUPER EASY LEMON CAKE (LOW FAT, SUGAR FREE):
(20 cm square ovenpan)


  • 1 large Egg
  • 100 gr White Egg
  • 1/2 Organic Lemon (zests and juice)
  • 120 gr Type 2 Flour
  • 20 gr Powdered fat free milk
  • 30 gr Truvia
  • 8 gr Baking Powder
  • a pinch of salt
optional glaze:

  • 2 tsp Powdered sugar
  • 1 tsp Water
INSTRUNCTIONS:
In a bowl, whisk the first 3 ingredients.
When the mixture is smooth, also add the rest of the ingredients, in order.
The dough should be creamy and not liquid. If it is too hard, add a little water.
Pour into a slightly oiled mold or lined with parchment paper.
Bake at 180 degrees C for 15 minutes, doing the toothpick test. Let it cool.
For the glaze just mix the two ingredients, until you get a cream and pour it on the cake.







Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



17 agosto No commenti
[ENGLISH BELOW]
Questa ciambella unisce due delle cose che più amo in pasticceria: il cocco e il cioccolato. Il risultato è una torta molto light, con pochi zuccheri e grassi perfetta per una colazione energetica o per abolire da casa merendine e schifezze varie senza rinunciare a un buon dolce! Si prepara molto velocemente, bastano due ciotole e delle fruste: senza burro e panna!



UN ANNO FA...
Visto che siamo un po' tutti in vacanza anche io sto sperimentando meno, ma ne approfitto per sistemare un po' il blog... Andando indietro in questo anno che mi ha arricchita tantissimo, ho trovato questa torta. Non fit, ma molto light. L'anno scorso come adesso l'ho fatta per accontentare S. che ogni tanto pretende dolci che abbiano (quasi) tutti i crismi. Guardandomi indietro sono contenta della strada su cui sto passeggiando. Mi sto impegnando affinché le foto siano più carine (alcune volte ci riesco meglio che in altre, ammetto che queste non siano il top!) e che le ricette rispecchino uno stile di vita sano ed equilibrato, ecco perché ti propongo questa torta che dentro ha dello zucchero, una cosa che uso poco ma che non etichetto come nociva o da bandire.

Per me non esistono ingredienti giusti o sbagliati, solo il contesto alimentare in cui li inseriamo.

COME L'HO FATTA?
Pochi zuccheri e pochi grassi (in prevalenza quelli del cocco, di cui ti avevo già parlato QUI) e come al solito ingredienti semplici e genuini, di quelli che avrai sicuramente già in casa. Questa torta non ha burro e panna, come spesso vedo usare, ed è arricchita da un cacao di ottima qualità. Il cacao è una di quelle cose su cui ti consiglio di investire, fidati! Lo so, bisogna accendere il forno... ma ne vale la pena! Fammi sapere cosa ne pensi, e se la rifarai taggami su Instagram, così potrò condividere la tua creazione!





INGREDIENTI (per uno stampo da 20 cm):

  • 2 Uova medie
  • 150 gr di Farina di Tipo 2
  • 50 ml di Latte a scelta
  • 50 ml di Olio di Semi
  • 30 gr di Cacao Amaro
  • 80 gr di Zucchero di canna integrale
  • 1 Cucchiaio di Rum (opzionale)
  • 8 gr di Lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
per la crema Bounty:

  • 50 ml di Albume (circa 2)
  • 2 Cucchiai di Zucchero o altro dolcificante
  • 50 gr di Cocco rapé
  • Latte qb
PROCEDIMENTO:
Cominciamo a preparare la crema montando gli albumi a neve, una volta bianchi aggiungiamo il resto degli ingredienti e regoliamoci con il latte fino ad ottenere un composto che stia insieme e non sbricioloso. Mettiamo da parte.
Prepariamo la torta montando le uova con lo zucchero, aggiungiamo gli ingredienti liquidi e con le fruste al minimo inseriamo anche la farina, il cacao e il lievito setacciati. In fine il pizzico di sale. Versiamo in uno stampo oliato leggermente uno strato di composto, aggiungiamo tutta la crema e copriamo con il composto rimanente.
Inforniamo a 180° per 35-40 minuti. Fa' la prova stecchino, lascia raffreddare e servi.



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥







INGREDIENTS FOR MY BOUNTY HEALTHY AND SKINNY CAKE:
(20 cm ovenpan)

  • 2 Eggs
  • 150 gr Type 2 Flour
  • 50 ml Milk
  • 50 ml Oil
  • 30 gr Powdered Cocoa
  • 80 gr Brown Sugar
  • 1 tbsp Rhum (optional)
  • 8 gr Baking Powder
  • a pinch of salt
for the coconut filling:

  • 2 Egg whites
  • 50 gr grated Coconut
  • 2 tbsp Sugar
  • Milk
INSTRUNCTIONS:

We start to prepare the cream by whipping the egg whites until they are white. Let's add the rest of the ingredients and adjust with the milk until you get a mixture that no crumbled. Let's put aside.
We prepare the cake by whipping the eggs with the sugar, add the liquid ingredients and then we also add the flour, cocoa and yeast (all sifted). Finally the pinch of salt. Pour a layer of mixture into a slightly oiled mold, add all the cream and cover with the remaining mixture.
Bake at 180 degrees for 35-40 minutes. Let it cool and serve.



Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!




01 agosto No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono?


About Me




Marica, 27, counselor nutrizionale.
Per tutti sono solo Mandarina.
Ho perso tanti chili seguendo uno stile di vita sano, fatto di cibo vero e attività fisica.
Qui e sui social ti parlo di me: fitness, cucina naturale e lifestyle.

Scarica i miei EBOOK!





Teniamoci in contatto

ULTIMI VIDEO

Etichette

  • Ricetta con la frutta
  • Ricetta con le patate
  • Ricetta con le verdure
  • Ricetta di Natale
  • Ricetta fit e proteica
  • Ricetta furba
  • Ricetta keto
  • Ricetta light per la dieta
  • Ricetta low carb
  • Ricetta per la colazione
  • Ricetta senza burro
  • ricetta senza farina
  • Ricetta senza glutine
  • Ricetta senza grassi
  • Ricetta senza latte
  • Ricetta senza lattosio
  • Ricetta senza lievito
  • Ricetta senza olio
  • Ricetta senza uova
  • Ricetta senza zucchero
  • Ricetta stagionale
  • ricetta vegana
  • Trucchi e Consigli
  • Tutorial

Archivio

  • ►  2019 (39)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2018 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ▼  agosto (4)
      • Ricetta e consigli per una parmigiana light perfet...
      • Come faccio il pollo sfilacciato senza olio (meal ...
      • Torta semplice al limone, senza zucchero // Sugar ...
      • Ciambella Bounty con il cocco: senza burro // Low ...
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (5)

PIU' CLICCATI

  • Cheesecake senza biscotti, zucchero e glutine (180 kcal) // Crustless skinny and easy baked cheesecake
  • Crema pasticciera alle mele, senza uova e zucchero (78 kcal | 100 gr) // Super skinny egg-free apple custard
  • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
  • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105 kcal) // Healthy and skinny fondant au chocolat
  • Torta salata di zucchine senza base, low carb e low fat (120 kcal) // Crustless zucchini quiche
  • Energy balls, rocher proteici (80 kcal) // 4 ingredients rocher sugar free fat bombs
FOLLOW ME @INSTAGRAM
@laricettafit

Created with by ThemeXpose | Copyright By La vie est fit 2018