facebook instagram youtube pinterest etsy
Powered by Blogger.
  • Home
  • VIDEO
  • Ricette
    • TUTTE LE RICETTE
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • snack | colazione
    • pane | lievitati
    • dolci
    • ricette vegan
  • LIFE-STYLE
    • Tutorial
    • Viaggi
    • Organizzazione
  • CHI SONO
    • Media Kit

La vie est fit | La mia dieta, il mio lifestyle

[ENGLISH BELOW]
Le zucchine in un dolce? Ebbene sì, oltreoceano è un ingrediente che spopola: e questo banana bread con soli albumi ne ha dentro parecchie, in modo da dargli morbidezza senza aggiungere grassi e zuccheri. Questa torta ha pochissime calorie, è naturalmente dolcificata e si prepara con una ciotola soltanto.




LE ZUCCHINE...
Mettere le zucchine in un dolce vi sembra una cosa strada? Ma chi l'ha deciso che alcuni ingredienti sono prevalentemente adatti alla cucina salata e non alla pasticceria? Dalle mie parti, in Costiera Amalfitana, un dolce buonissimo sono le melanzane... al cioccolato! Molti ortaggi si prestano, per la loro dolcezza, a tantissime preparazioni! Assicurato. In questo caso ispirandomi alle ricette americane, ho provato a dare al banana bread una spinta in più: le zucchine donano morbidezza e umidità all'impasto, e insieme alle banane l'accoppiata è perfetta!

Le zucchine hanno tanta acqua e pochissime calorie, sono indicate per dar volume alle preparazioni senza eccedere coi valori nutrizionali e in più sono ricchissime di magnesio. Essendo anche molto digeribili possono aiutare il normale transito intestinale. Vi ho convinti?

LA RICETTA:
Come per il banana bread tradizionale, ci serviranno delle banane molto mature che saranno anche il nostro "dolcificante naturale". Tuttavia, se vi piacciono i dolci molto intensi potete aggiungere anche del miele o dello zucchero integrale. La ricetta non prevede uova intere, ma solo gli albumi, in modo da contenere ulteriormente le calorie, poco latte (anche senza lattosio), farina e del lievito. Gli ingredienti sono pochi e genuini e il risultato è sorprendente, molto light e... sarà più buono il giorno dopo! In queste giornate di caldo vi consiglio, dopo il primo giorno, di conservare la torta ben chiusa in frigo.





INGREDIENTI (per uno stampo da 20 cm):

  • 200 gr di Farina di Tipo 2 (o integrale)
  • 200 gr di Banana (pesando solo la polpa)
  • 150 gr di Zucchine (al netto degli scarti)
  • 2 Albumi
  • 80 ml di Latte a scelta
  • 10 gr di Lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Cannella in polvere qb
  • 50 gr di Miele (opzionale)
PROCEDIMENTO:
Laviamo le zucchine e puliamole (io ho tolto anche un po' di bucce, per evitare il retrogusto amaro), grattugiamole finemente o tagliamole a julienne e strizziamole leggermente.
In una ciotola schiacciamo le banane, aggiungiamo le zucchine, il latte, gli albumi e volendo il miele.
Cominciamo a mescolare bene e per ultimi aggiungiamo sale, un pizzico di cannella, la farina e il lievito.
Versiamo il composto in una teglia foderata di carta forno, decoriamo con dei fiocchi di avena e inforniamo per 20-25 minuti a 175 gradi.
Lasciamo raffreddare completamente su una gratella, per evitare che sul fondo rimanga umidità.



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥





INGREDIENTS FOR MY SKINNY ZUCCHINI BANANA BREAD:
(20 cm square pan)


  • 200 gr Type 2 Flour
  • 200 gr Mashed bananas
  • 150 gr Shredded zucchini
  • 2 Egg whites
  • 80 ml Milk
  • 10 gr Baking powder
  • a Pinch of salt
  • Powdered cinnamon to taste
  • 50 gr Honey (opzional)
INSTRUNCTIONS:
Wash and shred your zucchini, lightly squeeze them.
Now in a bowl mash your bananas, add zucchini and the others wet ingredients, combine.
At the end add also flour, baking powder, salt and cinnamon.
Pour in your pan and cook for 20-25 minutes at 175°C.
Let cool completely before to cut. The day after it taste even better!



Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!

Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



25 luglio No commenti
[ENGLISH BELOW]
La torta tenerina o cioccolatino è un dolce al cioccolato super lussuoso: con una crosticina esterna e un ripieno morbido e cremoso. La ricetta classica prevede burro, uova, cioccolato e zucchero in quantità ma questa versione è invece davvero super sana e con poche calorie: senza glutine, senza lattosio, senza grassi, senza zuccheri aggiunti. E' magia? Quasi! Scopri la ricetta!



UN'ALTRA TORTA "AL CIOCCOLATO":
Ancora cioccolato su questi lidi? Lo ammetto: sono super golosa di cioccolato, ma a mia discolpa posso dire che nei dolci prediligo il cacao magro amaro e poi quella cosa che il cioccolato faccia dimagrire ce lo siamo dimenticati?! A parte gli scherzi, per me il cioccolato è la coccola per eccellenza, e non c'è bisogno di riempirsi di calorie, grassi e zuccheri per appagare palato e sensi in generale. Perché diciamocelo, il cibo è anche una terapia, se sappiamo come fare.

LA RICETTA:
Ho preso ispirazione da una vecchia ricetta di SprinklesDress e con qualche modifica ho ottenuto una tortina fondente e libidinosa che si è rivelata una merenda (o un dopo cena) soddisfacente e che nulla ha da invidiare ai dessert più "decadenti". Grazie alla purea di mela la torta rimane molto umida (anzi: cremosa), e non c'è bisogno di aggiungere grassi o altro: la dolcezza è data proprio dalla frutta, ma potete aggiungere l'Eritritolo (un dolcificante 0 kcal e 0 IG totalmente naturale), come me, oppure del miele o ancora dello zucchero grezzo (le calorie si alzeranno un po'). Rimane comunque un dolce vegano (senza uova, senza lattosio) e senza glutine da poter gustare in tutta tranquillità.

MODIFICHE E CONSIGLI:
Sostituire la Farina: va benissimo qualsiasi farina, integrale o di tipo 2.
Sostituire l'Eritritolo: basteranno un paio di cucchiai di miele oppure 80 gr di Zucchero grezzo.
Dove trovare la purea di mela? In tutti i supermercati, nel reparto frutta oppure omogeneizzati, in genere le confezioni sono da 100 gr. Puoi usare anche la variante "mela-banana".
Come ottenere la consistenza cremosa? Semplicemente cuocendo poco il dolce! Non essendoci le uova l'unica cosa che va cotta è la farina, basteranno 10-15 minuti. Io l'ho tirata fuori poco dopo che si è formata la crosticina.




INGREDIENTI (stampo quadrato 20x20cm):

  • 100 gr di Farina di Grano Saraceno
  • 35 gr di Cacao Amaro
  • 200 gr di Purea di mela
  • 40 gr di Eritritolo
  • 1 tazzina di caffé
  • 50 ml circa di Latte a scelta
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mescola il latte, il caffé e la purea di mela.
Aggiungi il cacao e la farina setacciata, continuando a mescolare.
Per ultimo aggiungi la Stevia. L'impasto deve essere cremoso, se necessario aggiungi altro latte.
Versa in uno stampo foderato di carta forno e inforna a 180° per circa 10 minuti.

**Tutta la torta avrà circa 630 kcal, dividendola per 6 ogni quadrotto avrà 105 kcal.



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥

HAI DATO UN'OCCHIATA AL MIO EBOOK?
ALTRE RICETTE SU www.mandarinashop.it





INGREDIENTS FOR THIS SUPER SKINNY AND VEGAN CHOCOLATE CAKE: (20x20 oven pan)

  • 100 gr Buckwheat flour
  • 35 gr Powdered cocoa
  • 200 gr Apple puree
  • 40 gr Truvia
  • 4 tbsp Coffee
  • 50 ml of Milk
INSTRUNCTIONS:
In a bowl mix milk, coffee and apple puree.
Add the cocoa and sifted flour, continuing to mix.
Finally add Truvia.
Your dough should be creamy, if necessary add more milk.
Pour into a mold lined with parchment paper and bake it at 180 C degrees for about 10 minutes.
Don't over bake it to have this creamy texture!



Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



12 luglio No commenti
[ENGLISH BELOW]
Biscottini facili e veloci da godersi a colazione, magari accompagnati da frutta fresca o da un buon caffè. L'accoppiata cocco-cioccolato ne fa uno snack goloso ma sano: con pochi e genuini ingredienti avremo una pausa vegan, senza lattosio, con pochi grassi e zero zuccheri aggiunti!



IL MISTERO DEI GRASSI
Spesso vedo molta confusione quando si parla di grassi. "Ho fatto una torta light, senza burro (ma con 200 ml di Olio)..." è una delle cose più frequenti che ho letto nei blog di cucina negli ultimi anni, tanto per dirne una. Ma facciamo chiarezza. Bisogna aver paura dei grassi? Assolutamente no, come non bisogna aver paura di nessun macro-nutriente o alimento in genere, se inserito in un contesto sano. A livello calorico tutti i grassi hanno mediamente le stesse calorie (ciò vale a dire che 1 grammo di burro ha le stesse calorie di un grammo di olio di oliva), ciò che cambia è il profilo nutrizionale.

GRASSI SATURI E INSATURI
I grassi saturi (presenti maggiormente negli alimenti di origine animale, ma non solo) sono in generale da limitare, in quanto innalzano il colesterolo cattivo nel sangue. I grassi insaturi (detti "grassi buoni"), che troviamo negli alimenti vegetali o nel pesce, sono invece da preferire per mantenere in salute corpo e cuore. Va da sé che cucinare con burro o olio vegetale fa la differenza nel nostro stile di vita, ma certamente non in termini calorici. Una torta cucinata con il burro non sarà meno "light" di una torta preparata con dell'olio di semi e viceversa, ma certamente avrà un impatto diverso sulla nostra salute. Serve sottolineare che gli acidi grassi sono presenti anche nella frutta a guscio e nelle relative farine (!), nei semi, nell'avocado, e anche nel cioccolato (burro di cacao).

E IL COCCO?!
Ultimamente è esplosa la mania dell'olio di cocco, decantato come olio "salutare" e addirittura "dimagrante". I grassi presenti nel cocco, però, sono in prevalenza saturi (l'83%) ma - benché non sia qualcosa che userei quotidianamente nella mia dieta - dobbiamo ricordarci che questi ultimi sono a media catena, quindi non paragonabili ai trigliceridi più dannosi. Il cocco è inoltre ricco di magnesio, potassio e altri minerali e vitamine. Consumiamolo con moderazione, quindi, ma in tranquillità.

I MIEI BISCOTTI:
Questi biscotti sono vegan e adatti a chi è intollerante a uova e lattosio. Sono anche senza zucchero, ed essendo quindi poco dolci sono perfetti per essere farciti con la crema che si preferisce. Io li ho abbinati al cioccolato: irresistibili. Si preparano in pochissimo tempo e con estrema facilità: light, bilanciati e genuini.





INGREDIENTI: (per 6/8 biscotti accoppiati)


  • 140 gr di Farina Integrale BIO
  • 40 gr di Farina di Cocco
  • 1/2 Banana matura (oppure 2 cucchiai di Miele)
  • 20 gr di Stevia (pari a 45 gr di Zucchero)
  • 100 ml di Latte a scelta
  • 2 Cucchiai di Olio di Semi
  • Cocco rapé per decorare
  • Crema al cioccolato per farcire (io Chocobella Damiano)
PROCEDIMENTO:
In una ciotola schiaccia la banana con una forchetta, aggiungi l'olio e il latte. Aggiungi le farine e la stevia e impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Chiudi nella pellicola e metti in frigo per mezz'ora.
Stendi l'impasto su un piano infarinato per uno spessore di 3,4 mm e taglia i biscotti.
Appoggia i biscotti su una placca foderata di carta forno e spennella con acqua o latte. Decora con il cocco rapé.
Inforna a 180° per 5-8 minuti. Non cuocerli troppo, o diventeranno gommosi! Devono essere appena dorati.
Una volta freddi potrai farcirli con la crema da te scelta e servire!



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥





INGREDIENTS FOR THIS HEALTHY AND VEGAN COCO-CHOCOLATE COOKIES: (6-8 servings)

  • 140 gr Whole-wheat Flour
  • 40 gr Coconut Flour
  • Half ripped banana (or 2 tbsp of any syrup)
  • 20 gr Truvia
  • 100 ml Milk
  • 2 tbsp Seeds Oil
  • Shredded Coconut
  • Chocolate spread
INSTRUCTIONS:
Mix the liquid ingredients plus the banana in a bowl and flours and truvia in another one.
Mix them together until you have a smooth dough.
Cover with a plastic wrap and set in the fridge for about 20 minutes.
Spread the dough on a floured surface and form your cookies, sprinkle them with shredded coconut.
Put in a pre-heated oven to 180° for 5 or 7 minutes, do not over cook them!
Let cool them out and then assemble with the chocolate spread. Enjoy!




Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



09 luglio No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono?


About Me




Marica, 27, counselor nutrizionale.
Per tutti sono solo Mandarina.
Ho perso tanti chili seguendo uno stile di vita sano, fatto di cibo vero e attività fisica.
Qui e sui social ti parlo di me: fitness, cucina naturale e lifestyle.

Scarica i miei EBOOK!





Teniamoci in contatto

ULTIMI VIDEO

Etichette

  • Ricetta con la frutta
  • Ricetta con le patate
  • Ricetta con le verdure
  • Ricetta di Natale
  • Ricetta fit e proteica
  • Ricetta furba
  • Ricetta keto
  • Ricetta light per la dieta
  • Ricetta low carb
  • Ricetta per la colazione
  • Ricetta senza burro
  • ricetta senza farina
  • Ricetta senza glutine
  • Ricetta senza grassi
  • Ricetta senza latte
  • Ricetta senza lattosio
  • Ricetta senza lievito
  • Ricetta senza olio
  • Ricetta senza uova
  • Ricetta senza zucchero
  • Ricetta stagionale
  • ricetta vegana
  • Trucchi e Consigli
  • Tutorial

Archivio

  • ►  2019 (39)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2018 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ▼  luglio (3)
      • Torta alle banane e zucchine, senza grassi // Heal...
      • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105...
      • Biscotti al cocco farciti (senza zucchero e vegan)...
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (5)

PIU' CLICCATI

  • Cheesecake senza biscotti, zucchero e glutine (180 kcal) // Crustless skinny and easy baked cheesecake
  • Crema pasticciera alle mele, senza uova e zucchero (78 kcal | 100 gr) // Super skinny egg-free apple custard
  • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
  • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105 kcal) // Healthy and skinny fondant au chocolat
  • Torta salata di zucchine senza base, low carb e low fat (120 kcal) // Crustless zucchini quiche
  • Energy balls, rocher proteici (80 kcal) // 4 ingredients rocher sugar free fat bombs
FOLLOW ME @INSTAGRAM
@laricettafit

Created with by ThemeXpose | Copyright By La vie est fit 2018