facebook instagram youtube pinterest etsy
Powered by Blogger.
  • Home
  • VIDEO
  • Ricette
    • TUTTE LE RICETTE
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • snack | colazione
    • pane | lievitati
    • dolci
    • ricette vegan
  • LIFE-STYLE
    • Tutorial
    • Viaggi
    • Organizzazione
  • CHI SONO
    • Media Kit

La vie est fit | La mia dieta, il mio lifestyle

[ENGLISH BELOW]
Il mio asso nella manica per una colazione o una merenda facile e veloce: cornettini-biscotti farciti, si preparano con una sola ciotola, con pochi ingredienti e non serve impastarli o lasciarli lievitare!




I CORNETTI PIU' VELOCI DEL WEST:
Sul blog non porto tutte le cose che giorno dopo giorno mi preparo, ovviamente perché alcune sono poco fotogeniche, altre davvero troppo semplici, e altre ancora... un mix delle due. Sulla carta, questi cornettini non avrei dovuto postarli, proprio perché la loro semplicità è estrema ma visto che nell'ultimo mese li ho rifatti un numero non quantificabile di volte, e ogni bvolta mi stupiscono, ho pensato che magari segnarti la ricetta avrebbe fatto comodo anche a te.

Ovviamente non assomigliano ai croissant di sfoglia, ma si avvicinano a quelli di pasta brioche perché sono a metà tra un biscotto e una pasta morbida. Ti consiglio di provarli, perché descriverli non è semplice. Certo è che li trovo deliziosi, e anche il mio compagno - poco avvezzo alla mia "dieta - li apprezza tantissimo!

COME SONO FATTI?
Nulla di più semplice: 4 ingredienti e poco più, una ciotolina, un matterello... Ogni volta che li preparo cambio qualcosa. La prima volta ho provato con metà farina di tipo 2 e metà farina integrale, farciti con la marmellata light. Ottima la consistenza, ma il ripieno era poco incisivo. Poi ho provato con una farina 100% integrale, che li ha resi più "biscottosi" e meno morbidi, ma col ripieno di nocciolata erano il top! Insomma, ti invito a fare tutte le modifiche che vuoi, perché la ricetta si presta. L'impasto è molto basico, quindi punta sulla farcitura!

CHI PUO' MANGIARLI?
Se scegli un latte vegetale sono totalmente vegan e senza lattosio. Con pochi grassi - ovviamente senza burro - e senza zucchero, quindi perfetti per una dieta ipocalorica, sono light e "fit". L'impasto è lavorato poco, quindi con una farina adatta possono diventare anche gluten free.

SOSTITUZIONI:
Sostituire la Farina: Puoi usare qualsiasi tipo di farina, nella proporzione che più preferisci.
Sostituire il dolcifica: Sostituiscila con 50 gr di zucchero o 30 gr di Miele o altro sciroppo naturale.
Sostituire il Latte: Prova con un vasetto di yogurt o un qualsiasi latte a scelta!
Sostituire la Farcitura: Marmellate, confetture, creme di ogni tipo...




INGREDIENTI PER 8 CORNETTI-BISCOTTO:

  • 100 gr di Farina di tipo 2
  • 100 gr di Farina integrale
  • 100/120 ml di Latte a scelta
  • 2 cucchiai di Truvia o 3 di Eritritolo
  • 2 cucchiai di Olio a scelta
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Scorzette di limone o vaniglia qb
  • Farcitura qb
PROCEDIMENTO:
In una ciotolina versa le farine, e via via tutti gli ingredienti, ad eccezione della farcitura.
Impasta con il latte, iniziando con 100 ml e se dovesse essere necessario aggiungendone altri 20 ml.
L'impasto deve essere liscio, compatto e non appiccicoso.
Lascia riposare 10 minuti.
Stendi dando una forma circolare, con uno spessore di mezzo centimetro, spolverando il piano di farina.
Con una rotella o un coltello, taglia 8 spicchi.
Farcisci ogni spicchio alla base, e arrotola come un croissant. QUI ESEMPIO.
Metti i cornetti in una teglia foderata di carta forno, spennella con acqua e spolvera con un po' di zucchero di canna grezzo, se vuoi.
Inforna a 170° per 20 minuti circa, lascia raffreddare.
Mangiali in giornata, o comunque nel minor tempo possibile perché tendono a seccarsi!


Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥


INGREDIENTS FOR HEALTHY AND SKINNY NO NEED TO RAISE CROISSANTS
(for 8 servings)


  • 100 gr Regular flour
  • 100 gr Whole Wheat flour
  • 100-120 ml Milk
  • 2 tbsp Truvia
  • 2 tbsp Oil
  • 8 gr baking powder
  • a pinch of salt
  • vanilla extract
  • stuffing (chocolate cream or so)
INSTRUCTIONS:
Combine all the ingredients (except for the stuffing) in a bowl and start kneading.
Start with 100 ml of milk, and add the remaining 20 ml just if the dough will need it.
You should have a non-stick and a little bit elastic dough.
Let it rest for 10 minutes.
Lightly flour your work surface and roll the dough into a circle.
Make diagonal cuts until you have 8 pieces.
Put a little bit of stuffing on any piece and form your "croissants".
Put them on an oven pan and cook for about 20 minutes, 170°C/250°F
Cool down and eat them in 1 or 2 days!



Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



27 marzo No commenti
Ecco cosa faccio in queste giornate di pioggia per non farmi prendere dalla pigrizia: app, video e tutto il necessario per allenarsi in casa!

fonte: Google.it

CI SI PUO' ALLENARE A CASA?
Be', partiamo dal presupposto che tutto dipende dal tuo obiettivo, e in questo caso do per scontato che sia simile al mio, ossia: semplicemente mantenersi in forma e sentirsi bene. Perché per me questo stile di vita è fatto di pochi paletti: non conto i macronutrienti o le calorie (tranne forse i carboidrati, con cui cerco di non esagerare), non vado in palestra per gonfiare tanto i muscoli, e non sogno di salire su un palco a sfilare per i concorsi Bikini.

Quindi, se anche tu vuoi semplicemente tenere sotto controllo i chiletti di troppo, sentirti attiva e in forma, secondo me sì: ci si può allenare in casa senza nessun attrezzo particolare!

L'ATTREZZATURA:
Cosa può servirti per allenarti al meglio in casa? Be', ci si può sicuramente allenare a corpo libero senza nessun attrezzo, ma se vogliamo aggiungere del sovraccarico ci basterà usare un po' l'immaginazione:

  • Bottiglie di plastica riempite d'acqua da usare come comodi pesetti;
  • Sedie stabili, da usare come step o panca;
  • Una corda per saltare e riscaldarsi;
  • Mazza della scopa, per aiutarti con l'equilibrio;
  • Un tappeto da usare come materassino per gli addominali;
Questi sono degli attrezzi di uso comune per un allenamento basico, ma se ti capita spesso di allenarti in casa ti consiglio di investire pochi euro magari nell'acquisto delle bande elastiche (loop bands), che puoi usare in mille modi e sostituiscono praticamente i pesi e non occupano spazio, di una kettlebell oppure di un TRX: un attrezzo che, sfruttando la forza di gravità e il tuo peso, ti permetterà di allenare quasi tutte le fasce muscolari.

E ORA...? EAT THE FROG!
Ora che hai l'attrezzatura puoi partire a fare i tuoi esercizi. Prenditi almeno 40 minuti di tempo per te: se hai tanto da fare, un buon momento potrebbe essere la mattina presto, prima di far colazione. Questa è una buona tecnica anche se sei un po' pigra, perchè seguiresti la filosofia dell'"eat that frog" ossia del fare subito una cosa che non ti va di fare, in modo da non doverci più pensare per tutta la giornata e sentirti produttiva. Ovviamente allenarsi dovrebbe essere un piacere, ma succede che certe mattine non se ne ha proprio voglia! 

fonte: il mio instagram
DOVE TROVARE I CIRCUITI DI ALLENAMENTO?
Ovviamente la cosa migliore sarebbe cercare un personal trainer, che anche a distanza, possa seguirci. Scriverci un piano giusto per noi e magari aiutarci anche sul piano alimentare, in collaborazione con un nutrizionista, qualora ce ne fosse bisogno. Ma diciamocelo: se ci alleniamo in casa una tantum possiamo anche - con attenzione e buon senso - fare da noi. E in questo internet ci viene in soccorso!

YOUTUBE:
Una delle fonti migliori dove attingere spunti per i nostri workout, è ovviamente Youtube. Il perché è presto detto: in video riusciamo a vedere l'esecuzione degli esercizi e a mantenere il ritmo, concentrandoci sul workout. In questo modo dovremmo avere meno voglia di mollare dopo dieci minuti perché ci stiamo annoiando... Ecco i canali che ti consiglio io:

Le "Guru":
  • Silvia Fascians: se ami il mondo del fitness sicuramente conoscerai Silvia. Una ragazza dolcissima, che si è appassionata a questo mondo dopo aver superato un disturbo alimentare e sul suo canale ci riempie di spunti su allenamenti ma non solo: potrai vedere i suoi "cosa mangio in un giorno" e degli spunti per uno stile di vita che dire "healthy" è riduttivo! Ascoltarla parlare è un piacere.
  • MadCarolina: Carolina ha molto in comune con Silvia: modella e atleta sul suo canale troverai degli spunti per la dieta, dei circuiti mirati, ma anche cura della pelle, makeup e tutto ciò che riguarda il benessere in generale!
  • Dora Vinciguerra: Nata su Instagram si è poi spostata sul tubo e io l'ho seguita ben volentieri. Il suo approccio è come il mio, "easy" e senza paranoie. Ci parla anche lei di cibo e allenamento, inoltre è molto disponibile a rispondere a qualsivoglia domanda!
  • Alice in Fitnessland: Un canale aperto da poco ma che mi ha subito colpita, Alice è bellissima e davvero in forma. Ci offre tanti spunti su cibo e workout.
I video workout:
Se vuoi andare subito al sodo puoi invece dedicarti alla scoperta di questi canali, che trattano principalmente video completi di allenamento, ovviamente gratis.

  • Fitness in casa: il nome è esplicativo!
  • Lumowell - Benessere a 360°: tanti video workout semplici da seguire grazie alle spiegazioni.
  • Fixfit - Fitness Lifestyle: anche questo è un canale con all'interno tanti video allenamenti mirati oppure fullbody.
  • PopSugar Fitness: se mastichi un po' di inglese questo canale è pienissimo di circuiti e video esercizi: soprattutto dedicati al cardio ad alta intensità.

fonte: Google.com

PINTEREST:
Se invece preferisci allenarti in solitudine, o comunque con una scheda "scritta", Pinterest Ã¨ quello che fa per te. Ti basterà scrivere "workout" nella barra di ricerca per avere tantissimi circuiti pronti all'uso, il più delle volte con anche delle immagini esplicative dell'esercizio e del movimento da compiere. QUI trovi la mia bacheca dedicata, dove raccolgo le immagini più interessanti.

APP:
Anche avere delle applicazioni sul cellulare può essere utile per allenarsi in casa, anche se dovrai forse prepararti a spendere qualche soldino, visto che molte di queste consentono alcune funzioni solo in modalità premium. Ti consiglio comunque qualche titolo da scaricare gratis:

  • Sfida Fitness 30 Giorni: app per ITUNES e ANDROID.
  • 7 Min Workout: mini esercizi da 7 minuti l'uno, app per ITUNES e ANDROID.

E questi erano tutti i miei consigli per allenarsi in casa in modo facile, veloce e gratuito. Mi sono dimenticata qualcosa? Hai anche tu qualcosa da consigliare? Fammi sapere come ti alleni quando fuori piove e la palestra è lontana, o peggio: chiusa!



Se il post di è piaciuto condividilo, per aiutare il mio piccolo blog a crescere!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!















22 marzo No commenti
[ENGLISH BELOW]
La ricetta perfetta per dei brownie al cacao densi, umidi e cioccolattosi: una coccola perfetta da concedersi sempre!



I BROWNIES...
Sono uno dei dolci americani più conosciuti e apprezzati, ed è facile capire il perché: la consistenza unica, il cioccolato unito al burro e allo zucchero... dal canto mio se dovessi scegliere, viste le tante affinità, sceglierei sempre una buona torta caprese, magari mangiata proprio con vista su Capri, visto che adesso che mi sono trasferita lontano mi manca. Ma al di là dei miei gusti, quando si parla di mangiar sano e di controllare le calorie, sicuramente non ci vengono in mente nessuna dei due dessert!

I LEGUMI?
Forse a noi italiani sembrerà strano, ma i legumi non sono poi un ingrediente così strano da mettere nei dolci. Sicuramente saprai che in Giappone è apprezzatissima l'Anko, la marmellata di fagioli Azuki utilizzata come farcitura di tante prelibatezze. E in effetti il loro sapore viene ben coperto dal dolce, con cui si sposa bene, e donano una morbidezza perfetta, riuscendo a sostituire bene i grassi.

Avevo già provato i ceci in questa ricetta: Cotton Cheesecake di ceci (160 calorie!)

I MIEI BROWNIES FIT:
Avevo provato varie versioni di dolcetti al cacao e legumi, ma dopo tante prove e sostituzioni, posso affermare che questa sia la mia preferita: la consistenza è davvero identica a quella del classici brownies, il cacao si sente bene (merito del caffé che ne accentua le note) e i legumi non si avvertono, se non - appunto - nella consistenza, umida e un po' farinosa. Si mette tutto in un mixer e si frulla, nulla di più semplice e veloce! Si conservano 4-5 giorni a temperatura ambiente o in frigo (per non farli seccare consiglio di tenerli ben chiusi in una scatola o nella pellicola).

CHI PUO' MANGIARLI?
Questa ricetta è Gluten-free, senza lievito, senza farina, senza zucchero e senza grassi. Quindi è perfetta per chi segue una dieta ipocalorica e/o proteica, oltre che per chi ha delle intolleranze specifiche.

SOSTITUZIONI E VARIANTI:
Sostituire i Legumi: Io ho usato ceci e azuki, ma puoi utilizzare anche solo ceci, oppure borlotti o semplici fagioli rossi.
Sostituire la Stevia: Con 100 gr di zucchero grezzo, 80 gr di miele o altro sciroppo naturale, 80 gr di Fruttosio.
Sostituire le Uova: Puoi provare con una banana ben matura o 2 cucchiai di burro di frutta a guscio.

Puoi arricchire la ricetta con una mangiata di nocciole o altra frutta a guscio o gocce di cioccolata!





Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥


INGREDIENTI PER 12 BROWNIES:
(teglia quadrata da 20 cm)

  • 300 gr di Legumi già cotti (io ceci e azuki)
  • 2 Uova medie
  • 40 gr di Cacao Amaro
  • 40 gr di Stevia
  • 100 ml di Latte a scelta
  • 50 ml di Caffé
  • 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
La sera prima metti in ammollo i legumi e puoi cuocili come di consueto. Puoi anche utilizzare quelli in vetro.
Una volta che i legumi sono cotti e freddi mettili in un mixer da cucina, insieme alle uova e al latte. Quando si sarà formata una crema uniforme e i legumi sono spariti nell'impasto, procedi ad aggiungere tutti gli altri ingredienti.
Versa nella teglia foderata da carta forno e cuoci a 170° per 25 minuti circa.
Sforna e fai raffreddare appoggiando un canovaccio sulla teglia.
Una volta freddi puoi tagliarli a cubotti e mangiarli!




INGREDIENTS FOR HEALTHY AND SKINNY FLOUR-LESS BROWNIES WITH LEGUMES:
(12 servings)

  • 300 gr already cooked legumes (chickpeas and azuki for me)
  • 2 Eggs
  • 40 gr Truvia
  • 40 gr Unsweetened cocoa powder
  • 100 ml Milk
  • 50 ml Coffee
  • a pinch of salt
INSTRUCTIONS:
Preheat the oven to 350 degrees F and line a 9x9inch pan with parchement paper.
Add all ingredients to a blender and blend untile completely smooth.
Pour the brownie batter into the prepared baking pan and bake for 25 minutes or untile brownies test clean.
Allow brownie to cool, cut and serve!




Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



21 marzo 8 commenti
[ENGLISH BELOW]
Un'idea semplice e golosa per gustarsi la pastiera anche in dieta: pochi ingredienti sani e genuini, senza zucchero e grassi. 




PASTIERA E RICORDI.
Partiamo dal presupposto che a Napoli la pastiera è una vera istituzione: ogni famiglia ha la sua ricetta e ogni ricetta è la migliore! Alta, bassa, col grano frullato oppure no, cotta nel forno a legno e piena di "ingredienti segreti" che mai nessuno svelerà. Più che un ricordo famigliare, però, io le associo un momento romantico. Qualche tempo fa io e il mio compagno eravamo a Napoli a goderci la bellezza dei vicoletti quando il nostro naso ci ha letteralmente spinti fino a una pasticceria che stava sfornando delle mini pastiere graditissime, seppur "fuori-stagione". Due minuti dopo eravamo seduti nel posto del nostro primo appuntamento a mangiarci questi piccoli gusci di frolla ripieni di crema calda di grano e ricotta. E che te lo dico a fare.

LA RICETTA TRADIZIONALE:
Come tutte le ricette antiche, anche la Pastiera ha alla base pochi, semplici e genuini ingredienti. Farne una versione "light", per cui, non è troppo difficile. Grano (ma anche riso), ricotta, uova, canditi, aromi. Nulla di più semplice, ma un connubio irresistibile. Se ci pensi, è quasi un porridge, e allora perché privarsene sebbene si segua uno stile di vita controllato?

LA MIA VERSIONE:
Va da sé che stravolgere la ricetta non sarebbe servito, ma visto che la pasta frolla è una di quelle preparazioni che "alleggerita" perde quasi sapore, ho preferito semplicemente ometterla e regalarmi un semplice, ma buonissimo "budino" cotto al forno. Una Pastiera nuda (naked? che tanto va di moda...), senza guscio ma cremosa e che sa proprio e veramente di pastiera! Eureka! Ti svelo un segreto: in realtà cuocere il ripieno avanzato della pastiera che magari non sta tutta nella teglia è un trucchetto di tutte le mamme napoletane! Perché noi non buttiamo via niente! :P

UNA CURIOSITA':
In Campania, come tutte le località anticamente contadine e povere, quella del riciclo - soprattutto in cucina - è tradizione antica che diventa addirittura arte. Impastare il primo piatto avanzato con uova e poche altre cose disponibili era frequente (ne è un esempio anche la mitica frittata di maccheroni, compagna di mille scampagnate) e pare che la pastiera sia nata proprio così. Non con il grano, ma con - appunto - la "pasta di ieri": riso, tagliolini e così via...



Questa ricetta è di proprietà esclusiva del blog www.ricettefit.it
Se ne vieta qualsiasi riproduzione senza fonte o autorizzazione!
♥ Se ti piace, condividi linkando il blog! ♥


INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

per la crema di grano:
  • 300 gr di Grano per Pastiera, già cotto
  • 100 ml di Latte Scremato
  • 100 ml di Acqua
  • 1 Mandarino
  • Cannella, sale
per la crema di ricotta:
  • 150 gr di Ricotta magra (o yogurt greco)
  • 1 uovo medio
  • 2 Cucchiai di Stevia (o altro dolcificante)
  • 20 gr di Canditi misti
  • Aroma millefiori qb
PROCEDIMENTO:
Qualche ora prima di infornare (o ancor meglio, la notte prima) prepara la crema di grano:
in un pentolino metti tutti gli ingredienti e lascia cuocere a fuoco lento finché non avrai ottenuto una crema abbastanza densa. Fai raffreddare.
Quando il grano è freddo prepara la crema di ricotta:
Monta l'uovo con la Stevia e la ricotta, aggiungi la crema di grano, i canditi e l'aroma.
Versa il composto in quattro cocottine adatte al forno.
Versa un paio di bicchieri di acqua nella placca da forno e appoggia dentro le coccottine.
Cuoci così a bagno maria per 25-30 minuti.
Questo budino è ottimo sia freddo che tiepido!




19 marzo No commenti
[ENGLISH BELOW]
Se cerchi una ricetta per delle barrette davvero light, semplici, vegan e perfette come spezzafame, sei nel posto giusto! 




LE BARRETTE: DI SOLITO SEMBRANO LIGHT, E INVECE...
Faccio il mea-culpa, perché all'inizio della dieta dimagrante ho fatto anch'io questo sbaglio. Ossia usavo le barrette come merenda o spezzafame, pensando di star mangiando qualcosa di sano e ipocalorico. La realtà, in genere, è ben altra: certo, sulle confezioni riportano scritte allettantissime tipo "light" oppure "con sole 80 calorie" e va bene, una barretta ogni tanto non ci farà ingrassare, ma dovremmo renderci conto che sono semplicemente un agglomerato di zuccheri e grassi che difficilmente ci sazieranno, spingendoci a mangiare altro o peggio: a far la fame!

MANGIARE TUTTO, MA CON COSCIENZA:
Certo, se si è fuori casa alcune barrette (magari dolcificate con i datteri e con proteine aggiunte) possono essere una buona soluzione e infatti io sono fautrice del "mangiare tutto, ma essendo consapevoli". Se voglio mangiarmi una bella fetta di torta al cioccolato, me la mangio, con tutte le sue calorie e la sua goduria senza ingannarmi!

BARRETTE VEGAN DI MELE:
Era da tanto che cercavo la ricetta di una barretta "perfetta": che fosse croccante, senza grassi e zuccheri aggiunti. Queste barrette di mele si avvicinano molto, e te la ripropongo in tutta la sua semplicità. L'idea me l'ha data BarbieMagicaCuoca ma ho voluto alleggerirle ancor di più, sostituendo i datteri all'uvetta e creando delle barrette (i suoi erano biscotti) energetiche ma comunque light.


Sono vegan, senza glutine, senza latte, senza uova e senza zucchero.


I grassi e le proteine li ho presi dai pistacchi, ma sentiti libera di usare qualsiasi frutta a guscio oppure un cucchiaio di burro di arachidi (slurp!). Pur non essendo particolarmente croccanti ho apprezzato ugualmente la texture. Puoi incartarle singolarmente e portarle in giro per una merenda o un post-workout veloce.







INGREDIENTI PER 6 BARRETTE:


  • 100 gr di Mela cruda
  • 100 gr di Fiocchi di Avena
  • 5 Datteri
  • 20 gr di Frutta a guscio (io pistacchi)
  • Essenza alla vaniglia (opzionale)
PROCEDIMENTO:
Niente di più semplice: ho pulito la mela e i datteri e ho frullato tutto insieme nel mixer.
Ho aggiunto i fiocchi di avena e l'essenza di vaniglia.
Ho steso il composto su una leccarda da forno, dandogli una forma rettangolare abbastanza sottile.
Ho cotto 10 minuti a 180°, ho girato e cotto altri 10-12 minuti.
Ho fatto raffreddare e poi ho tagliato le barrette.
Si conservano tranquillamente in frigo per una settimana.




INGREDIENTS FOR 6 HEALTHY APPLE AND DATES ENERGY BARS:


  • 100 gr raw Apple
  • 100 gr regular Oats
  • 5 Dates
  • 20 gr di Nuts at choice
  • Vanilla extract
INSTRUCTIONS:
Just blend all the ingredients in a mixer.
Spread the mixture on a oven pan, giving it a regular and thin half a centimeter.
I cooked for 10 minutes at 180°C one side, and then also the other side for about 12 minutes.
Let cool and cut into 6 pieces!




Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!


Vienimi a trovare su:
Facebook, Instagram (faccio Stories ogni giorno!) , ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!



16 marzo No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono?


About Me




Marica, 27, counselor nutrizionale.
Per tutti sono solo Mandarina.
Ho perso tanti chili seguendo uno stile di vita sano, fatto di cibo vero e attività fisica.
Qui e sui social ti parlo di me: fitness, cucina naturale e lifestyle.

Scarica i miei EBOOK!





Teniamoci in contatto

ULTIMI VIDEO

Etichette

  • Ricetta con la frutta
  • Ricetta con le patate
  • Ricetta con le verdure
  • Ricetta di Natale
  • Ricetta fit e proteica
  • Ricetta furba
  • Ricetta keto
  • Ricetta light per la dieta
  • Ricetta low carb
  • Ricetta per la colazione
  • Ricetta senza burro
  • ricetta senza farina
  • Ricetta senza glutine
  • Ricetta senza grassi
  • Ricetta senza latte
  • Ricetta senza lattosio
  • Ricetta senza lievito
  • Ricetta senza olio
  • Ricetta senza uova
  • Ricetta senza zucchero
  • Ricetta stagionale
  • ricetta vegana
  • Trucchi e Consigli
  • Tutorial

Archivio

  • ►  2019 (39)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2018 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ▼  marzo (9)
      • Cornetti light veloci: senza impasto, senza lievit...
      • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
      • Brownies di cacao e legumi, ricetta FIT // Skinny ...
      • Budino di Pastiera light, senza zucchero // Easter...
      • Barrette energetiche mele e datteri, fit // Health...
      • Gnocchi di zucca proteici, vegan e senza patate (3...
      • Torta light cacao e ricotta, senza grassi e zucche...
      • Mousse magra di Yogurt fatto in casa e mirtilli //...
      • Brioche integrali di albumi, con mele e semi // Eg...
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (5)

PIU' CLICCATI

  • Cheesecake senza biscotti, zucchero e glutine (180 kcal) // Crustless skinny and easy baked cheesecake
  • Crema pasticciera alle mele, senza uova e zucchero (78 kcal | 100 gr) // Super skinny egg-free apple custard
  • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
  • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105 kcal) // Healthy and skinny fondant au chocolat
  • Torta salata di zucchine senza base, low carb e low fat (120 kcal) // Crustless zucchini quiche
  • Energy balls, rocher proteici (80 kcal) // 4 ingredients rocher sugar free fat bombs
FOLLOW ME @INSTAGRAM
@laricettafit

Created with by ThemeXpose | Copyright By La vie est fit 2018