Viva l'autunno, con la torta di mele light
Pioggia? Ho sentito la pioggia? Subito: pulloverino e via a infornare una torta di mele!
Ebbene, sono fatta così. Non ho una stagione preferita, ma durante quest'estate di caldo torrido alla prima folata di vento ero lì lì a fare il cambio di stagione. Devo dire che è anche perché ho comprato un paio di giacche niente male, tra cui una di jeans anni '80 che te la vorrei far vedere (e forse lo farò in qualche video!) e non vedevo l'ora di metterla.
Insomma, sì: ho fatto una torta di mele, di quelle che spargono il profumo in tutta la casa e pure fuori. Di quelle cannellose, ossia che la dicitura "cannella quanto basta" vale a dire "deve sapere tutto di Natale e Svezia!". Una torta di mele con i frutti dolci e caramellizzati, quasi sciolti nell'impasto...
E ovviamente una torta di mele senza grassi, con poco zucchero, completamente integrale e senza lattosio. Lo so che stai pensando che la torta di mele senza burro torta non è, e invece questa ricetta ti stupirà! Morbida, ma con una crosticina di pistacchi libidinosa.
Ho messo poco zucchero, ma tu puoi arrivare a 80/100 grammi oppure aggiungere qualche cucchiaio di miele o altro dolcificante. Non so dirti quanto si mantiene, ce la siamo spazzolata in due giorni a colazione e merenda! Ti consiglio, comunque, di tenerla ben chiusa nella pellicola, per non farla "seccare".
Ingredienti per la mia
TORTA DI MELE LIGHT SENZA LATTOSIO
(per uno stampo rotondo di 20 cm)
(per uno stampo rotondo di 20 cm)
2 Mele golden
3 Uova medie
200 gr di Farina integrale
250 gr di Yogurt senza lattosio (io alla vaniglia)
50 ml di Acqua calda
50 gr di Zucchero di canna integrale
1 bustina di Lievito per dolci
1 pizzico di Sale
Cannella q.b.
Pistacchi tritati q.b. (opzionale)
Scalda le uova sotto l'acqua calda e montale con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungi alternando lo yogurt e la farina setacciata con il lievito, infine l'acqua.
Il composto deve essere cremoso, non troppo denso o liquido. Se serve, aggiungi più acqua (o latte vegetale).
Finisci con la cannella e il pizzico di sale e versa in uno stampo oliato e infarinato.
Decora con le mele tagliate a spicchi e la granella di pistacchi.
Inforna a 180° per 45 minuti, facendo la prova stecchino.
La torta di mele senza grassi è ottima per concedersi un dolce senza rovinare la dieta, e anche per chi è intollerante al lattosio. Lasciala raffreddare un po' prima di sformarla. Puoi servirla tiepida, o fredda di frigo accompagnata da una crema inglese calda!
Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!
Sarò felice di ricambiare il saluto!
0 commenti