facebook instagram youtube pinterest etsy
Powered by Blogger.
  • Home
  • VIDEO
  • Ricette
    • TUTTE LE RICETTE
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • snack | colazione
    • pane | lievitati
    • dolci
    • ricette vegan
  • LIFE-STYLE
    • Tutorial
    • Viaggi
    • Organizzazione
  • CHI SONO
    • Media Kit

La vie est fit | La mia dieta, il mio lifestyle

Per quest'ultimo giorno d'agosto dirò una cosa impopolare: finalmente!
Non sono una che si lamenta del caldo d'estate e del freddo d'inverno, ma devo dire che quest'estate proprio non vedo l'ora di lasciarmela alle spalle. Niente vacanze per me, niente mare per via della degenza, niente lavoro per il riposo forzato e allora... che estate è mai questa?


Di certo mi sono dedicata un pochino di più alla cucina e alla casa, cosa che mi fa molto felice. Il ruolo di casalinga mi sta per forza stretto, con le mille cose che mi passano per la testa, ma è soddisfacente anche ricrearsi un piccolo nido in cui le cose brutte non possano entrare (o almeno ci si prova!). E poi, chi vive in città lo sa, ma per me è stata una cosa nuova: finalmente i negozi riaprono e per strada c'è più vita.

Il caldo mi ha portata anche a scoprire i lievitati, da sempre odiati e osteggiati perché pensavo di avere le cosiddette "mani fredde". Invece, meraviglia delle meraviglie ho addirittura imparato a incordare a mano (più o meno), ed è una vera soddisfazione, lo ammetto. Ora capisco gli amanti della panificazione. Dare corpo a un impasto è magia pura.

La brioche - che è più un pan brioche - che ti propongo oggi, però, poco ha di tradizionale. Per approcciarti al pane nelle sue più svariate forme di consiglio di provare il metodo "no knead" (ne ho fatto anche la pizza, che trovi qui), che dà la maggior resa al minimo sforzo. In questo caso parliamo di una brioche con una lunghissima lievitazione, che si impasta in modo velocissimo e al suo interno non ha burro né olio.




Adatta per concederti una bella colazione anche in dieta e a prova di fallimento: morbidissima, ben alveolata e dà il meglio di sè con un velo di marmellata fatta in casa. Essendo poco dolce, puoi usarlo come un Pan Bauletto classico, dunque molto versatile sia per il dolce che per il salato. La ricetta da cui ho preso vagamente spunto è questa di Trattoria da Martina (non credo abbia bisogno di presentazioni), che a sua volta l'ha ripescata da un delizioso blog. Insomma, non ti resta che provare la versione a te più congeniale!

Ingredienti per la mia
BRIOCHE MORBIDISSIMA SENZA GRASSI
(per 10 porzioni)

250 gr di Farina Manitoba
125 gr di Quark (o altro formaggio spalmabile)
25 gr di Malto di Mais (o miele)
12 gr di lievito di birra fresco
2 Uova
80 ml di Acqua tiepida
La buccia di un limone non trattato
1 presa di sale
Semi di Papavero (opzionale)

In una ciotola abbastanza capiente sciogli il lievito con l'acqua, aggiungi le uova, il malto, il quark e le bucce di limone e amalgama bene.
Aggiungi la farina e per ultimo il sale, ottenendo un impasto omogeneo.
Copri con della pellicola e lascia lievitare un paio d'ore.
Dopodiché trasferisci in frigo e lascia riposare per almeno 24/48 ore.
Ora metti l'impasto su una spianatoia infarinata e dividilo in tre.
Fai le classiche pieghe stirando l'impasto e arrotolandolo su se stesso.
Fai tre palline e adagiale in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, una di fianco all'altra.
Lascia lievitare fino al raddoppio, spennella la superficie di albume o uovo sbattuto e completa con i semi di papavero.
Inforna a 180° per una ventina di minuti.

Il Panbrioche è pronto, si mantiene morbido per un paio di giorni se ben chiuso. Ti consiglio, se non lo finisci in breve tempo, di congelarlo già tagliato a fette!




Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!
Vienimi a trovare su Facebook, Instagram, ETSY o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!

***

Altre ricette simili:
Pangoccioli senza zucchero
Cinnamon Rolls senza zucchero e burro

31 agosto No commenti
Cioccolato e cocco? Credo sia l'invenzione più geniale mai pensata dopo... la ruota. Poi, col finire dell'estate, trovo sia perfetta. Un po' come una madeleine proustiana, ogni boccone mi fa ripensare all'epopea infinita che è stata questa stagione. 


Continuo a ripetermi che finalmente sta per arrivare Settembre, panacea dell'anno. Nuovi progetti, nuove avventure. Agosto è un po' come dicembre, ma meglio. O peggio, visto che non ci sono le lucine? Ah, bando alle ciance.

Questa ricetta libidinosa l'ho trovata su IFood qualche tempo fa. Le foto mi facevano un'acquolina... ma non l'avevo mai provata per paura che "alleggerendola" perdesse di senso e venisse una schifezza. Invece meraviglia delle meraviglie: è paradisiaca. S. l'ha finita praticamente in una giornata e ha passato anche la prova suocera!

Benché sia senza burro e panna, con pochissimo olio e zucchero, rimane morbidissima grazie agli albumi montati a neve. Perfetta per la dieta e per concedersi un dolce senza sensi di colpa. Provala, non ne rimarrai delusa, parola di lupetto!




LA RICETTA AGGIORNATA AL 2018 è QUI:
http://www.ricettefit.it/2018/08/ciambella-bounty-con-il-cocco-light.html

25 agosto No commenti
Chi mi conosce sa che nella mia cucina uso pochissimo il burro, un po' per imprinting regionale, - avendo a portata di mano l'olio d'oliva a chilometro zero, in casa mia non si è mai fatto uso smodato di burro - e un po' perché preferisco comunque utilizzare pochi grassi o comunque privilegiare quelli leggeri.



A tal proposito vorrei però aprire una parentesi: spesso, parlando con amiche e conoscenti, o semplicemente girovagando per l'internet, mi trovo a scontrarmi con credenze sbagliate e ormai superate. Perché comprare uno yogurt magro, se poi ha 18 grammi di zucchero dentro? Perché definire qualcosa "light" semplicemente perché non ha il burro, ma magari il doppio di olio?

Il discorso e lungo e tortuoso e preferirei lo affrontasti su canali più autorevoli, però qui vorrei chiarire il fatto che molto spesso, nell'industria alimentare, se qualcosa è limitata nei grassi, sarà quasi sicuramente addizionata di zucchero per non perdere di palatabilità, e viceversa.

Io la penso così: in un'alimentazione sana e varia non va demonizzato nessun macronutriente: i grassi non sono "cattivi" tout-court, così come non lo sono i carboidrati complessi o gli zuccheri semplici.



Parlando, però, di ricette rese più leggere non a discapito del gusto, la pasta frolla è certamente un bello scoglio: diciamolo, la sua friabilità è data soprattutto dal burro; Scioglievole, dal gusto pieno, impossibile sostituirlo...
Eppure, se ci affidiamo alla scienza, un'alternativa c'è per forza.

Ci sono arrivati Montersino e Sal De Riso, chi prima non lo so, però c'entra il districarsi attraverso le consistenze dei grassi (il primo consiglia di usare addirittura del buon burro di cacao, ma perché complicarsi la vita?).



Ti dirò, è da qualche tempo che scaldo l'olio per i dolci proprio come si fa col burro fuso, e i risultati sono tutt'altro che scontati e così leggendo di una ricetta dei biscotti fatti con la maionese (proprio con la maionese in barattolo!) sono andata a cercare l'origine di balzana idea.

La ricetta originale di questa pasta frolla prevede un'emulsione di acqua, olio e tuorli d'uovo, ma io l'ho semplificata e ulteriormente alleggerita. Ti consiglio di iniziare la sera prima, così da poter avere il tempo di far riposare la pasta e ottenere una "frollatura" perfetta. Il risultato, ne sono sicura, ti lascerà entusiasta!

La ricetta è inoltre senza burro, latte e lattosio, adatta quindi a chi ha intolleranze di questo genere.


Ingredienti per la mia
PASTA FROLLA LIGHT SENZA BURRO
(per una teglia di biscotti o una crostata da 24 cm)

1 uovo medio intero
1 tuorlo medio
60 ml di olio di semi di girasole
50 gr di zucchero (io ho aggiunto anche della stevia)
250 gr di farina debole
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato o ammoniaca
1 pizzico di sale
Scorzette di arancia o limone

In una ciotolina sbatti con una forchetta il tuorlo, l'uovo, l'olio, il sale e l'aroma a scelta.
Fai riposare in freezer per una mezz'oretta, il composto deve essere ben freddo e cremoso, ma non congelato.
Setaccia la farina con il lievito e il bicarbonato e aggiunti lo zucchero.
Ora inizia a impastare nella ciotolina mescolando il composto "liquido" con quello "secco", fino a terminare tutta la farina.
Procedi come una normale frolla.
Se l'impasto risulta troppo secco, aggiungi un po' di albume avanzato.
Lascia riposare in frigo almeno un'ora, meglio se tutta la notte.
L'impasto quando sarà pronto avrà un po' trasudato, impastalo leggermente con le mani e procedi a stenderlo sulla carta forno.

Ora puoi usare la pasta frolla senza burro per una crostata di medie dimensioni, o per una bella infornata di biscotti. I miei hanno cotto 13 minuti a 170°.




Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!
Vienimi a trovare su Facebook, Instagram o Youtube.
Sarò felice di ricambiare il saluto!

21 agosto No commenti
Una ricetta facile che più facile non si può e che mi sono "inventata" per avere un jolly da ricordare e da poter fare velocemente e infallibile.

10 agosto No commenti
In questi giorni di caldo apocalittico esco poco, ma quando esco uso ormai esclusivamente la borsa di iuta che ti avevo fatto vedere in questo video. Non pensavo mi piacessero le borse così grandi, ma me ne sono innamorata al primo sguardo: ci metto la spesa e tutto quello che mi serve, in modo da non appesantire le braccia e di conseguenza l'addome, che ancora si sta riprendendo.
07 agosto No commenti

Da quando ho comprato il malto di mais, sto provando a metterlo in tante preparazioni con risultati eccellenti. Dona dolcezza e morbidezza agli impasti potendo così dimezzare o addirittura eliminare lo zucchero.
02 agosto No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono?


About Me




Marica, 27, counselor nutrizionale.
Per tutti sono solo Mandarina.
Ho perso tanti chili seguendo uno stile di vita sano, fatto di cibo vero e attività fisica.
Qui e sui social ti parlo di me: fitness, cucina naturale e lifestyle.

Scarica i miei EBOOK!





Teniamoci in contatto

ULTIMI VIDEO

Etichette

  • Ricetta con la frutta
  • Ricetta con le patate
  • Ricetta con le verdure
  • Ricetta di Natale
  • Ricetta fit e proteica
  • Ricetta furba
  • Ricetta keto
  • Ricetta light per la dieta
  • Ricetta low carb
  • Ricetta per la colazione
  • Ricetta senza burro
  • ricetta senza farina
  • Ricetta senza glutine
  • Ricetta senza grassi
  • Ricetta senza latte
  • Ricetta senza lattosio
  • Ricetta senza lievito
  • Ricetta senza olio
  • Ricetta senza uova
  • Ricetta senza zucchero
  • Ricetta stagionale
  • ricetta vegana
  • Trucchi e Consigli
  • Tutorial

Archivio

  • ►  2019 (39)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ▼  agosto (6)
      • Brioche al Quark, senza grassi e senza impastare
      • Torta Bounty light, senza burro e panna!
      • Biscotti di pastafrolla light con il "metodo maion...
      • Torta "Cento": la ricetta da ricordare
      • Ciambella di carote e cocco: think organic!
      • Plumcake marmorizzato malto e orzo, una colazione ...
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (5)

PIU' CLICCATI

  • Cheesecake senza biscotti, zucchero e glutine (180 kcal) // Crustless skinny and easy baked cheesecake
  • Crema pasticciera alle mele, senza uova e zucchero (78 kcal | 100 gr) // Super skinny egg-free apple custard
  • Allenarsi in casa... quando piove! Come fare.
  • Torta tenerina vegan, senza grassi e zucchero (105 kcal) // Healthy and skinny fondant au chocolat
  • Torta salata di zucchine senza base, low carb e low fat (120 kcal) // Crustless zucchini quiche
  • Energy balls, rocher proteici (80 kcal) // 4 ingredients rocher sugar free fat bombs
FOLLOW ME @INSTAGRAM
@laricettafit

Created with by ThemeXpose | Copyright By La vie est fit 2018