Natale is coming: sembra più una minaccia, lo so. Però, per quanto questo mio dicembre sia stato un po' disastrato (pollice fasciato che mi ha fatto capire la vera importanza delle dita prensili, e faccia gonfia per l'estrazione di un dentaccio) anche noi stiamo finalmente tirando le fila per buttarci l'anno alle spalle.
Avrei voluto decorare di più, fare più biscotti e più ricette. Ma lo so che ogni anno si finisce sempre a dir così, quindi no! Elogio le sfide raggiunte e non quelle lasciate in sospeso e poi da domani le ferie sono ufficiali.
Oddio, in quanto freelance le ferie non esistono: non solo parlando in termini legali e remunerativi, ma anche perché se un lavoro mi chiama io DEVO necessariamente rispondere. Email qui, rassicurazioni lì e poi ancora problemi che sorgono... ho questo strano attaccamento al customer care che neanche il senso morale di un chirurgo neonatale. Ma bando alle ciance!
Ho sempre voluto fare le casette di pan di zenzero, in realtà ho sempre voluto vivere nella casetta di Hansel e Gratel (senza la strega, sia chiaro) e quest'anno finalmente mi sono cimentata pur se con qualche riserva. Il risultato mi ha stupita, sebbene non mi sia sforzata più di tanto con le decorazioni... le trovo deliziose!
Io non le mangerò, in realtà , perché ho ricreato un piccolo Villaggio di Natale da tenere in salotto, per immaginare la neve che cade pigra dai tetti visto che non possiamo godercela dal vivo... ma anche il sapore è ottimo: sono senza burro, lattosio e senza zucchero, per cui sentiti libera di riciclare l'impasto per farne dei semplici biscotti da sgranocchiare la vigilia!
Ma diciamocelo... non è deliziosa appollaiata su una tazza di cioccolata calda fumante o cappuccino?
Avrei voluto decorare di più, fare più biscotti e più ricette. Ma lo so che ogni anno si finisce sempre a dir così, quindi no! Elogio le sfide raggiunte e non quelle lasciate in sospeso e poi da domani le ferie sono ufficiali.
Oddio, in quanto freelance le ferie non esistono: non solo parlando in termini legali e remunerativi, ma anche perché se un lavoro mi chiama io DEVO necessariamente rispondere. Email qui, rassicurazioni lì e poi ancora problemi che sorgono... ho questo strano attaccamento al customer care che neanche il senso morale di un chirurgo neonatale. Ma bando alle ciance!
Ho sempre voluto fare le casette di pan di zenzero, in realtà ho sempre voluto vivere nella casetta di Hansel e Gratel (senza la strega, sia chiaro) e quest'anno finalmente mi sono cimentata pur se con qualche riserva. Il risultato mi ha stupita, sebbene non mi sia sforzata più di tanto con le decorazioni... le trovo deliziose!
Io non le mangerò, in realtà , perché ho ricreato un piccolo Villaggio di Natale da tenere in salotto, per immaginare la neve che cade pigra dai tetti visto che non possiamo godercela dal vivo... ma anche il sapore è ottimo: sono senza burro, lattosio e senza zucchero, per cui sentiti libera di riciclare l'impasto per farne dei semplici biscotti da sgranocchiare la vigilia!
Ma diciamocelo... non è deliziosa appollaiata su una tazza di cioccolata calda fumante o cappuccino?
Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, e se ti va condividi post!
Vienimi a trovare su:
Sarò felice di ricambiare il saluto!